100 domande per sondare temi individuali e collettivi della generazione Z: amicizia, amore, corpo, social, credo, futuro, impegno, rabbia, paura, rivoluzioni.
Con la collaborazione di Skuola.net, il portale di riferimento degli studenti, uno strumento utile anche per educatori, genitori e insegnanti nella scoperta della generazione più imperscrutabile di sempre.
Un libro per comprendere che non esiste la normalità e che la differenza è riconoscersi nelle proprie specificità.
Daniele GRASSUCCI & Federico TADDIA
Chi sono? Io. Le altre. E gli altri.
Data di uscita: 4 maggio | Pagine 240 | euro 14,90 Illustrazioni di Antonio Zeoli con la consulenza di Roberto La Forgia
Più di cento domande fatte a oltre 30 mila ragazze e ragazzi di oggi con infografiche chiare e bellissime illustrazioni. Per raccogliere idee, opinioni e punti di vista su amore e passioni, futuro e felicità, corpo e amicizia, rabbia e paura e tutto quello che colora e coinvolge le vite di ognuno di loro. Il sorprendente selfie della Generazione Z, quella degli adolescenti contemporanei, senza filtri e senza ritocchi. Uno specchio in cui potranno guardarsi, per scoprire se stessi e capire un po’ meglio le altre e gli altri.
Daniele GRASSUCCI è considerato uno dei maggiori conoscitori del mondo della scuola e degli under 18 nel nostro Paese. È direttore di Skuola.net, che ha fondato nel lontano 2000 assieme a Matteo Sbardella, quando entrambi erano ancora liceali.
Federico TADDIA è giornalista, scrittore e divulgatore, da sempre attento osservatore e narratore del mondo giovanile. Autore e conduttore di programmi per la radio e la TV (Rai Scuola, Radio24, DeAKids), collabora con La Stampa e con varie testate per ragazzi, tra cui Topolino.