Sostenibilità e tecnologia vivono un rapporto simbiotico, caratterizzato da molti aspetti positivi e qualche piccolo nodo dolente. Da un lato l’hi-tech può aiutare l’ambiente e creare delle opportunità per una vita più ecosostenibile; dall’altro lato, se usata nel modo scorretto, la tecnologia può inquinare, disperdere e sprecare risorse preziose. Oggi ci concentreremo principalmente sui vantaggi delle nuove tecnologie a favore del pianeta, analizzando il rapporto tra hi-tech e sostenibilità , con un riferimento particolare al contributo di alcune applicazioni a tema green.
Il connubio fra tecnologia e ambiente a favore del green
Il connubio fra tecnologia e ambiente rappresenta il
passato e, soprattutto, il futuro. Oggi, infatti, l’hi-tech permette di
ottenere molte opportunità per progredire, senza per questo incidere sulla
salute del pianeta che ci ospita. Anzi, in molti casi può addirittura rendere
più sano il rapporto fra genere umano e ambiente, provvedendo così a dare una
mano alla sostenibilità e all’ecosistema. Per fare un esempio concreto, esistono
alcune app a tema green che chiariscono quanto accennato poco sopra.
Si parla di applicativi dalle funzioni più svariate,
come nel caso di Too Good To Go, che evita gli sprechi alimentari e che
permette agli utenti di acquistare le rimanenze dei negozi ad un prezzo davvero
basso. Altri esempi concreti, poi, sono EcoBioControl e BlaBlaCar. Nel primo
caso, si tratta di un’app che, tramite la scansione via telecamera dello
smartphone, consente di analizzare l’INCI dei prodotti e verificare se si
tratta di articoli rispettosi della natura. BlaBlaCar, invece, è una nota app
di carpooling.
La rivoluzione digitale nel mondo del lavoro
Ecosostenibilità e tecnologie hanno creato anche nuove
opportunità di lavoro, da inserire nel computo della green
economy, che oggi rappresenta uno dei trend in assoluto più gettonati. Naturalmente
per chi cerca lavoro è importante riuscire a farsi notare, per via di una folta
concorrenza. Quando ci si candida per una professione green e digitale, dunque,
è importante mettere in risalto i propri ideali sostenibili e le proprie
competenze tecnologiche, curando nel dettaglio il proprio curriculum. A tal
proposito, il web mette a disposizione più di un modello di cv da scaricare online
gratuitamente, e da adattare in seguito alle proprie necessità .
Inoltre, per quel che riguarda l’hi-tech applicato
alle aziende, esistono una serie di software gestionali che possono
automatizzare o semplificare alcuni aspetti complessi, come il magazzino. In chiave
di aumento delle vendite e del fatturato, si ha la possibilità di sfruttare CMS
come Magento per creare un e-commerce: i negozi online si rivelano fondamentali
sia per coprire l’intero territorio nazionale sia per quanto concerne l’internazionalizzazione
delle aziende.
Posta un commento
scrivi un commento