• Giugno 2, 2023

ACER SWIFT SF514-56T – RECENSIONE

In queste settimane ho avuto modo di provare il nuovo Acer Swift 5 mod. SF514-56T, versione aggiornata dell’omonimo pc degli scorsi anni, che grazie ad un design “alla moda” e alla ricca dotazione di porte sono sicura che riuscirà a conquistare il cuore il moltissimi utenti.

Scopriamo come si comporta il laptop attraverso la mia recensione.

Acer Swift 5

DESIGN

Acer Swift 5 vanta il telaio realizzato in lega di alluminio anodizzato. Sulla carta può sembrare tanta roba, ma al tatto si ha quasi la sensazione di utilizzare un dispositivo cheap in plastica leggera. Fortunatamente, il design fa si che il notebook risulti poco scivoloso durante l’uso, e le cornici e i tasti dorati riescono a creare un effetto lussuoso e dal forte impatto estetico.

Inoltre, grazie alla lega d’alluminio, il laptop di Acer riesce ad essere estremamente leggero: solo 1,2 Kg e uno spessore di appena 14,95 mm.

Acer Swift 5

Il grande punto forte del nuovo Acer Swift 5 è la grande varietà di porte disponibili, che permettono di collegare tutto senza bisogno di adattatori vari.

Sul lato sinistro troviamo due porte Thunderbolt 4, di cui una funzionante per la ricarica, oltre ad una classica porta USB-A e ad una porta HDMI 2.1, mentre sul lato destro è presente una porta USB-A, il jack per le cuffie e il lucchetto Kensington.

Acer Swift 5

Frontalmente invece troviamo la nuova fotocamera da 1080p di buona qualità, con integrati due microfoni, che dovrebbero vantare la riduzione del rumore gestita dal software.

DISPLAY

Acer Swift 5 è dotato di un display LED IPS touchscreen a 10 punti di contatti di tipo lucido da 14 pollici, con risoluzione 2560 x 1600 pixel e formato dello schermo pari a 16:10 con frequenza di aggiornamento pari a 60Hz. Ma quello che più mi esalta è l’ottimo lavoro fatto per ridurre le cornici ed offrire un’esperienza a tutto schermo, infatti abbiamo un rapporto schermo-chassis di ben il 92,22%.

Ha una buona luminosità, anche se sotto la luce del sole diretta si ha qualche riflesso di troppo, anche i colori sono buoni, ma li avrei preferiti un po’ più saturi. In ogni caso Acer mette a disposizione VisionCare, ossia una serie di funzionalità che permettono di regolare in automatico la luce dello schermo, ridurre la luce blu e impostare la temperatura del colore del display in base alla luce ambientale, con il fine di ridurre l’affaticamento degli occhi.

Acer Seift 5
Ma non solo, il display di Acer Swift 5 è protetto dal Corning Gorilla Glass antimicrobico per essere più resistente agli urti e ai graffi e per combattere i batteri grazie al rivestimento dotato di un agente agli ioni d’argento.

TOUCHPAD & TASTIERA

Il touchpad è il componente che mi ha convinto meno: non è preciso e si finisce per fare dei click a caso. Meglio utilizzare il mouse.

La tastiera si presenta con tasti dorati: se esteticamente è di grande impatto, dal lato pratico, a causa della retroilluminazione non omogenea si ottiene un effetto visivo davvero sgradevole, tanto che alla fine è preferibile tenere la retroilluminazione spenta. I tasti però sono ben distanziati tra di loro ed offrono una corda di 1,3 mm, risultando reattivi e permettendomi di scrivere per ore senza fare grossi errori.

Acer Swift 5

HARDWARE & CONNETTIVITA’

Acer Swift 5 è dotato di processore Intel Core di 12a generazione i7-1260P dotato di 12 core di cui quattro core da 2,1 Ghz e otto core da 1.5 Ghz, con grafica integrata Intel Iris Xe. A corredo troviamo 16 GB di RAM di tipo LPDDR5 e un SSD NVMe PCIe 4.0 da 1 TB.

All’interno sono presente due ventole, che grazie ai doppi condotti di calore riesce ad espellere dalla tastiera il 10% in più di calore; inoltre sfruttando la tecnologia TwinAir il notebook riesce a dissipare il calore in modo bilanciato e controllato, aumentando le prestazioni del 65% rispetto alla generazione precedente dello Swift.

Per quanto riguarda la connettività troviamo il WiFi 6 e il Bluetooth 5.2.

Acer Swift 5

AUTONOMIA & AUDIO

Acer Swift 5 è dotato di una batteria a 3 celle agli ioni di litio che stando a quanto dichiarato da Acer dovrebbe garantire fino a 15 ore di ore di autonomia di riproduzione video considerando lo schermo impostato al 50%. Io, purtroppo, ho preferito utilizzare l’illuminazione impostata al massimo per cui ho praticamente dimezzato l’autonomia, in ogni caso la ritengo più che soddisfacente e in grado di coprire senza problemi l’intera giornata lavorativa.

Acer Swift 5

Più interessante è la ricarica ottenibile con l’adattatore USB-C da 65w che permette di avere 4,5 di autonomia con soli 30 minuti di ricarica.

L’audio è affidato ad un paio di speaker stereo posizionati frontalmente sotto gli angoli inferiori sinistro e destro. Acer offre la tecnologia DTS e alcuni profili preimpostati, nonostante ciò l’audio risulta sempre un po’ piatto.

ESPERIENZA D’USO

Il laptop di Acer è rapido, l’SSD permette la scrittura a 4112 MB/s, e l’esperienza d’uso è decisamente positiva.

A bordo troviamo Windows 11 che grazie al touch ne rende l’utilizzo semplificato e unico.

Io principalmente l’ho utilizzato in “modalità ufficio” con lunghe sessioni di scrittura, navigazione web e non posso che essere soddisfatta, inoltre grazie al suo peso irrisorio l’ho portato con me praticamente sempre!

Acer Swift 5

CONCLUSIONE

Come già accennato sopra, Acer Swift 5 è un laptop che da soddisfazione nell’utilizzo. I nuovi processori Intel di 12 generazione sono più efficienti e rendono ogni operazione più rapida.

Il design mi ha convinto, il suo peso è ottimale per la mobilità, la tastiera scrive bene e le molte porte a disposizione permettono di fare praticamente tutto senza adattatori.

Da rivedere l’illuminazione della tastiera e il touchpad non all’altezza.

TI POTREBBE INTERESSARE

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
0
Would love your thoughts, please comment.x