CELLY SLIDE1 – AURICOLARI TRUE WIRELESS – RECENSIONE
Il mercato degli auricolari con riduzione attiva del rumore è in grande crescita e per scegliere il prodotto ideale per le proprie esigenze può essere decisamente difficile, vista la miriade di prodotti disponibili sul mercato, ma le nuove Celly SLIDE 1 non passano inosservate, perchè offrono un case particolare, una buona qualità audio e un prezzo competitivo!
CARATTERISTICHE TECNICHE
- Wireless: Bluetooth 5.0
- Batteria: 30 mAh il singolo auricolare, 500 mAh la custodia
- Tempo di ricarica: 1.5 h gli auricolari, 2 h la custodia
- Sensibilità microfono 42±3 dB
- Risposta in frequenza 50Hz ~ 20kz
- Potenza nominale: 3mW (cuffia)
- Potenza massima: 10 mW (cuffia)
- Raggio di operatività: 10 m
- Tempo di conversazione e/o riproduzione: 2 h
- Tempo di standby: 48 h
- Dimensioni: 40 x 18.5 x 16.9 mm (auricolare), 71.6 x 37.7 x 29.3 mm (custodia)
- Temperatura di utilizzo: 0~40°C
- Peso: 3 g per singolo auricolare, 31 g per la custodia di ricarica
- Massima potenza radiata: <20mW
- Range di frequenza: 1.402GHz-2.480GHz
CONFEZIONE DI VENDITA
La confezione di vendita include al proprio interno gli auricolari, la custodia di ricarica, il cavetto type-c e un piccolo manualetto con le istruzioni base.
DESIGN
Gli auricolari Slide 1 di Celly sono chiaramente ispirati alle Airpods di Apple grazie alla loro forma allungata che sottile, in cui è incorporato il microfono e alle estremità sono posizionati i due contatti per la ricarica. Gli auricolari sono realizzati principalmente in plastica lucida, questo porta ad un grande vantaggio: il peso. Infatti, con soli 3 grammi di peso, ogni auricolare è leggerissimo e una volta indossato ci si dimentica di averlo all’orecchio!
Gli auricolari sono dotati di pulsanti soft touch per gestire tutte le funzioni relative alla musica e all’audio . Ma non solo, ogni auricolare è dotato di un piccolo led: quando è di colore rosso fisso indica che gli auricolari sono in fase di ricarica, mentre se è di colore blu lampeggiante, vuol dire che sono pronti per l’abbinamento con lo smartphone.
Unica pecca riscontrata, è che gli auricolari non sono impermeabili, per cui bisognerà fare attenzione agli schizzi d’acqua e al sudore.
Il case pesa circa 30 grammi ed è dotato di un comodo fissaggio magnetico, in grado di tenere le cuffie ben salde nel loro alloggiamento. La custodia è realizzata principalmente in ABS e policarbonato, con un design gradevole grazie all’alternanza delle parti luci con quelle opache.
Al centro del case è presente un piccolo display che mostra la percentuale residua della batteria del case, mentre all’estremità sono presenti le fessure per inserire gli auricolari. Proprio dalla modalità d’inserimento ed estrazione degli auricolari, nasce il nome SLIDE. Infatti per far inserire gli auricolari nel case è sufficiente farli scivolare nella cavità relativa e i magneti faranno il resto.
Gli auricolari vengono abbinati allo smartphone attraverso la connettività Bluetooth 5.0: per il primo abbinamento è sufficiente estrarre l’auricolare dalla custodia e abbinarle tramite il bluetooth dello smarpthone (le troverete con il nome SLIDE1), le altre volte basterà solo estrarle dal case per averle subito connesse e pronte all’uso.
Decisamente interessate è la possibilità di utilizzare Slide1 in modalità mono per ascoltare la musica o parlare al telefono con un singolo auricolare, in quanto non c’è un auricolare master. Per fare ciò basta estrarre dal case un solo auricolare. Se invece volete tornare alla modalità stereo, è sufficiente tirare fuori anche l’altro auricolare.
QUALITA’ AUDIO E AUTONOMIA
La qualità dell’audio è sicuramente uno dei suoi grandi punti di forza, in quanto durante le riproduzioni musicale il suono risulta molto pulito, anche con volume alte. Stessa cosa, ho rilevato durante le conversazioni telefoniche: l’interlocutore mi ha sentito bene.
Peccato per l’assenza della riduzione attiva del rumore!
Per quanto riguarda l’autonomia, ogni auricolare è dotato di una batteria integrata da 30 mAh, mentre la custodia da 500 mAh. Considerate che con una carica completa degli auricolari si coprono circa 3 ore di musica, e che con la base da 500mAh è possibile ricaricare gli auricolari per 5 volte. Per cui, traducendo questi dati, posso affermare, che l’autonomia totale di Slide 1 di Celly è di ben 15 ore!
Per effettuare una ricarica completa degli auricolari serve circa un ora, se invece dobbiamo caricare la custodia serviranno due ore circa.
In conclusione, non posso fare altro che confermare la bontà di questi auricolari. Slide 1 di Celly sono vendute a € 59,99 (qui le trovi in offerta a 37 euro) ed offrono un design della custodia innovativo, ottima vestibilità e ottimo audio sia mono che stereo.
Cosa volere di più?
CELLY SLIDE1 – VOTO: 8.8 alert-success