COMICS FEST – LA SAGRA DEL FUMETTO TORNA A VERONA
Dopo il successo delle scorse edizioni, il Comics Fest (fino all’anno scorso chiamata SAGRA DEL FUMETTO) è tornato per la settima volta con tante novità e tanto divertimento.
Nell’incantevole cornice del Castello Scaligero di Villafranca di Verona, l’unione tra Comics & Cartoon prende vita attraverso un evento unico nel suo genere, dove fumetti, spettacoli, cosplay, concerti e molti ospiti del settore ci hanno tenuto compagnia, facendoci passare due giornate all’insegna del divertimento.

L’evento è stato inaugurato dal concerto degli Oliver Onions, dove la band dei fratelli Guido e Maurizio De Angelis, hanno ripercorso i loro più grandi successi come le sigle dei cartoni animati di Sandokan e il Gatto Doraemon, oltre alle canzoni che hanno accompagnato i film dei mitici Bud Spencer e Terence Hill.
L’evento del Comics Fest è organizzato su tre aree con tre palchi, posizionati ai tre lati del castello:
- Main Stage: palco principale che ospiterà i concerti e i cosplay contest.
- Comic Stage: palco dove avranno luogo gli incontri e le interviste con i principali ospiti.
- Fun Stage: palco in cui verranno organizzati giochi e scherzi.
Al centro invece sono presenti gli stand, dove i visitatori posso curiosare e acquistare gadget o fumetti e persino incontrare i migliori fumettisti italiani per il firma copie, per scambiare due parole e per farsi fare qualche disegno unico e personale. Tra i fumettisti hanno partecipato Davide La Rosa, Leo Ortolani (ideatore di rat-man) e Sio (Simone Albrigi) con i suoi mitici Scottecs Magazine.
Come già accennato Comics Fest è anche un contenitore di eventi, tra i più attesi i Disney Show dove Alberto Pagnotta e Luna duetteranno sulle note di alcuni brani dei classici Disney e la presentazione del nuovo cd di Giorgio Vanni.
Comics Fest non è solo fumetto, infatti molto spazio è stato dedicato ai Cosplay, tanto che durante la manifestazione sono state organizzate ben tre gare:
- Cosplay Movie Awards: gara creata da Think Comics e Movieland ed è ispirata al mondo del cinema
- Rock’n Cosplay contest dedicato al mondo della musica
- Cosplay Content & Show gara aperta a tutte le categorie
Ma non solo, per l’occasione è stato allestito anche un Escape Room a tema Harry Potter, dove in 10 minuti bisogna cercare di risolvere gli enigmi per poter sbloccare i forzieri e trovare le bacchette magiche.
Quest’anno inoltre, all’interno della fiera è presente uno street food molto ampio e vasto, cosi da poter mangiare e bere qualcosa tra un evento e l’altro.
Infine vi ricordo che ComicsFest ha collaborato anche quest’anno con Emergency: prima di ogni spettacolo è avvenuta un’asta per aggiudicarsi, attraverso una donazione, i disegni realizzati dai fumettisti presenti alla manifestazione.