Computer e sindrome da burnout: come gestire lo stress lavorativo
Il digitale ha dato molto ai lavoratori, fornendo innegabili vantaggi in ambito professionale. Di contro, device come i computer sono diventati una presenza fissa nella nostra vita, spesso troppo invadente. Non a caso, l’utilizzo reiterato e continuato dei PC può causare svariati problemi fisici, dalla vista alla postura, e non solo. Sì, perché un utilizzo eccessivo del computer può anche causare la cosiddetta sindrome da burnout, che richiede un doveroso approfondimento, insieme ai consigli utili per gestire al meglio lo stress lavorativo.
La sindrome da burnout e come riconoscerne i sintomi
La sindrome da burnout altro non è che l’esaurimento da lavoro. Si tratta di uno stato che sopraggiunge quando lo stress ha la meglio sulle nostre capacità di controllo. Quando si lavora per molte ore, e si devono affrontare impegni e scadenze impellenti, il burnout è sempre dietro l’angolo. I rischi, poi, sembrano aumentare se si fa riferimento ad un frequente uso del computer, che potrebbe provocare gravi danni alla salute del lavoratore.
Chiaramente esistono dei campanelli d’allarme che possono segnalare l’immediato bisogno di rallentare, prima di esplodere del tutto. Ad esempio il nervosismo e il cattivo umore, insieme alla scarsa capacità di concentrazione. Nella lista si inseriscono anche la spossatezza fisica che si presenta sin dal mattino, e l’abuso di vizi come il tabagismo, l’alcool e il caffè. Non è sempre facile riconoscere la fase di pre-burnout, perché alle volte i sintomi compaiono e scompaiono senza una logica apparente. Il fisico cerca infatti di reagire, scavando per poter reperire le energie necessarie. Alle volte sembra di aver superato le difficoltà, per poi esplodere all’improvviso, come una granata che deflagra: la pericolosità e l’imprevedibilità sono una parte essenziale della sindrome da burnout. Ecco perché è importante attivarsi per evitare di arrivare fino a questo punto.
Consigli utili per gestire lo stress ed evitare il burnout
Per liberarsi dello stress e liberarsi dal burnout da computer, bisogna necessariamente trovare delle valvole di sfogo utili per staccare la spina dal lavoro; una delle più efficaci è l’attività sportiva, fosse anche una semplice passeggiata di mezzora. C’è la possibilità, inoltre, di sfruttare alcuni oggetti da ufficio ad hoc, pensati in primis per valorizzare l’immagina aziendale, ma utili anche, in questi casi, per favorire il benessere dei dipendenti. Si fa riferimento ad oggetti come le palline antistress personalizzate con il logo dell’azienda, ad esempio, o a qualsiasi altro strumento manuale capace di alleviare le tensioni del lavoratore, da utilizzare soprattutto nei momenti più impegnativi a livello professionale, così da riuscire a gestire qualsiasi incarico senza troppe complicazioni.