Tecnologia e connessioni
La potente Electrical Vehicle Architecture (Eva 2.0) di Land Rover supporta un ecosistema di tecnologie connesse senza soluzione di continuità, tra cui Software Over The Air (SOTA). La tecnologia intelligente fornisce aggiornamenti remoti a 63 moduli elettronici, garantendo che la nuova Range Rover Sport rimanga all’avanguardia nell’innovazione, nella tecnologia moderna e nei servizi per tutta la sua vita.
Alex Heslop, Director of Electrical Engineering, Jaguar Land Rover, ha dichiarato: “L’esperienza alla guida della nuova Range Rover Sport, non potrebbe essere più facile, grazie alla sua suite di tecnologie connesse. Il nostro pluripremiato infotainment Pivi Pro è al centro dell’esperienza e il suo touchscreen “flottante”, tattile e curvo, offre un controllo intuitivo dei sistemi del veicolo. Amazon Alexa è integrata in modo che il guidatore possa tenere gli occhi sulla strada e le mani sul volante mentre compie altre operazioni, dall’impostazione della navigazione e delle chiamate alla selezione delle fonti multimediali”.
Il pluripremiato infotainment Pivi Pro è dotato di un touchscreen curvo da 13,1 pollici ad alta risoluzione posizionato al centro della plancia. Controllando tutto, dalla navigazione ai media e alle impostazioni del veicolo, Pivi Pro apprende le abitudini dell’utente e personalizza in modo intelligente l’esperienza a bordo, diventando un assistente personale davvero intuitivo.
Il sistema ha infatti di un’interfaccia facile da usare, con una schermata iniziale che può essere personalizzata per includere le funzioni più utilizzate, mentre la maggior parte delle funzioni è accessibile in soli due tocchi a partire dalla schermata principale. Il feedback fisico agli input dell’operatore, che non deve distogliere lo sguardo dalla strada per confermare la propria selezione, rende tutto il sistema molto più facile da usare. Lo schermo Pivi Pro è completato da un Interactive Driver Display, da 13,7 pollici, con grafica ad alta definizione che rispecchia il sistema principale Pivi con un layout riconfigurabile in modo che il guidatore possa vedere le informazioni che ritiene più importanti.
Amazon Alexa porta5 poi un nuovo livello di praticità grazie alla possibilità di controllare varie impostazioni e funzionalità con comandi vocali naturali e riduce anche le possibilità di distrazione. Alexa è integrata in Pivi Pro e può essere attivata semplicemente dicendo “Alexa” o toccando il pulsante Alexa sul touchscreen. La voce intelligente consente anche l’azionamento dei dispositivi domotici Alexa, tramite l’app per smartphone Land Rover e Remote Skills (Remote Skills a breve disponibile in Italia).
Alexa non ha bisogno di smartphone: tutto ciò che i proprietari devono fare è accedere al loro account Amazon e le eSIM integrate del veicolo si occuperanno della connettività. Wireless Apple CarPlay® e Wireless Android Auto™ sono entrambi montati di serie3, il che significa che gli smartphone possono essere riposti sul caricabatterie per dispositivi wireless da 15 W dedicato, sotto lo schermo Pivi, senza la necessità di collegamento con i classici cavetti.
Le prestazioni dinamiche la raffinatezza della Range Rover Sport sono supportate dai più recenti sistemi avanzati di assistenza alla guida (ADAS) incentrati sulla sicurezza. Tutti i modelli sono dotati di frenata di emergenza, telecamera surround 3D, inclusi sensori di parcheggio anteriori e posteriori, Wade Sensing, ClearSight Ground View7 e luci di manovra – Cruise Control, Driver Condition Monitor, Lane Keep Assist e Traffic Sign Recognition.
Prestazioni e modelli ibridi
Una gamma completa di propulsori elettrificati offre le consuete prestazioni Range Rover Sport. La gamma comprende due PHEV Extended Range, tre propulsori sei cilindri Ingenium diesel con tecnologia MHEV, e un nuovissimo V8 Twin Turbo. Nel 2024, la nuova gamma Range Rover Sport si evolverà con l’aggiunta di un modello completamente elettrico.
Il nuovo P510e PHEV è progettato per soddisfare le esigenze dei conducenti che cercano una guida ad alte prestazioni, un’efficienza impressionante e oltre 100 km di autonomia EV a emissioni zero. Combina perfettamente il motore a benzina Ingenium a sei cilindri da 3,0 litri di Land Rover con un potente motore elettrico da 105 kW e una batteria da 38,2 kWh, con una potenza totale di 510 CV.
Con questo motore la Range Rover Sport è in grado di accelerare da 0 a 100 km/h in soli 5,4 secondi e ha un’autonomia in modalità EV che può arrivare fino a 113 km (nella normale guida giornaliera viene stimata in 88 km) sufficiente per la maggior parte dei clienti per completare fino al 75 per cento dei viaggi con la sola propulsione elettrica6 – ed emissioni di CO2 di soli 18 g/km.1 Per viaggi più lunghi, il propulsore ibrido plug-in offre 740 km di autonomia combinata fra quella del motore benzina ed elettrico.
È disponibile anche una versione P440e PHEV, che eroga un totale di 440 CV, con gli stessi dati di autonomia ed emissioni di CO2. Anche questo modello è caratterizzato da un’accelerazione record di soli 5,8 secondi per passare da 0 a 100 km/h.
In alternativa, la nuova ammiraglia V8 Twin Turbo con 530 CV rappresenta il carattere Range Rover Sport più esaltante, accelera da 0 a 100 km/h in soli 4,5 secondi con Dynamic Launch inserito, e regala emozioni ancora più forti.
La scelta completa di propulsori comprende i potenti sei cilindri diesel D250, D300 e D350 MHEV, sempre a sei cilindri.
Inarrestabile
La nuova Range Rover Sport è la più sportiva mai realizzata nella storia del SUV di lusso Land Rover e la più efficace in fuoristrada. L’Intelligent All-Wheel Drive (iAWD) si integra infatti con le più recenti innovazioni e tecnologie all-terrain per garantire la sua gamma di capacità dinamiche.
Rory O’Murchu, Vehicle Line Director di Jaguar Land Rover, ha dichiarato: “Le avanzate dinamiche della scocca della nuova Range Rover Sport confluiscono nella sua immensa capacità di allontanarsi dall’asfalto, utilizzando appieno l’hardware e il software. È il primo veicolo a disporre del nostro nuovo Adaptive Off-Road Cruise Control, progettato per aiutare i conducenti a concentrarsi sullo sterzo del veicolo, garantendo un avanzamento confortevole su terreni accidentati.”
L’Adaptive Off-Road Cruise Control è un’evoluzione del All-Terrain Progress Control e consente al conducente, su superfici irregolari, di impostare la velocità e il livello di comfort desiderati, fra quattro impostazioni disponibili. È la prima Land Rover a disporre di questo dispositivo, migliorando le prestazioni off-road della gamma, in quanto consente al conducente di concentrarsi esclusivamente sulla guida del veicolo sui terreni impegnativi.
Terrain Response 2® rileva automaticamente la superficie e il terreno per adattare l’auto ad affrontare al meglio la situazione, sollecitando e informando il conducente tramite il touchscreen Pivi Pro. Funziona in armonia con la suite di sistemi di controlli dinamici.
La Nuova Range Rover sarà prodotta esclusivamente presso lo stabilimento di Solihull nel Regno Unito, utilizzando una linea di produzione all’avanguardia ospitata nella fabbrica utilizzata per produrre le prime Land Rover Series. La sede storica è la dimora spirituale di Land Rover e la sua rivisitazione come nuovo centro ultramoderno per la produzione di Range Rover e Range Rover Sport mostra il modo in cui l’azienda protegge e celebra il suo patrimonio storico e culturale.
La nuova Range Rover Sport è già ordinabile, con prezzi a partire da Euro 95.300. Per configurarla: www.landrover.it
|