Dimezzare i costi delle cartucce per stampanti in 5 mosse
Risparmiare sull’acquisto della stampante è facile, un po’ meno facile risulta risparmiare sull’acquisto delle cartucce. Nonostante si trascorrano ore davanti al pc è praticamente impossibile trovare offerte davvero convenienti, per cui spesso ci si rassegna a spendere un occhio della testa perché quel documento si ha davvero la necessità di stamparlo.
Esistono però degli accorgimenti che consentono di risparmiare sui costi e allungare la vita delle nostre cartucce. Sono cinque e potrebbero fare la felicità del tuo portafoglio.
Cartucce: scegli l’alta capacità
Il nome è piuttosto invitante, ma spesso le cartucce ad alta capacità non vengono acquistate per via del prezzo finale, superiore rispetto alla versione standard.
Quello che passa inosservato è però il numero delle copie stampabili: quelle garantite con le cartucce ad alta capacità sono nettamente superiori rispetto a quelle garantite con le cartucce standard.
Facciamo un esempio concreto: le cartucce hp laserjet.
Il toner è disponibile nella versione HP CE255A e HP CE255X. Le confezioni sono pressoché identiche e le didascalie che dovrebbero spiegare il prodotto il più delle volte assenti. Per questo l’acquirente si trova in grossa difficoltà.
C’è differenza fra questi due prodotti? Quella che salta immediatamente all’occhio è relativa al prezzo: la versione A costa 140 euro circa e la versione X ne costa invece 225 euro circa.
Ma c’è un’altra differenza sostanziale: con la versione A puoi stampare 6000 pagine, con la versione X ne puoi stampare 12.5000.
A fronte di un investimento iniziale superiore il risparmio è circa del 25%. Non male!
Il primo consiglio è dunque quello di tenere sott’occhio sempre il numero di pagine stampabili (in alcuni casi il dato è assente ma è presente la capacità in millilitri della cartuccia).
Cartucce: meglio la confezione multipla
Comprare in confezione multipla spaventa sempre un po’, ma nel caso delle cartucce stampante il risparmio è molto più che probabile.
Prendi ad esempio le cartucce Brother: sono vendute in confezione standard, in confezione alta capacità e Multipack. Acquistando la versione multipack il risparmio è quasi del 40% rispetto alla versione standard.
Se sono disponibili cartucce in confezioni multiple fatevi due conti in tasca: noterete che il risparmio è interessante.
Cartucce: prova le compatibili
D’accordo, potrebbe rivelarsi un rischio, ma se stampi quantità notevoli di pagine al giorno le compatibili possono consentirti un ampio risparmio.
Se opti per questa soluzione è importante tenere in considerazione la qualità di stampa che il più delle volte non è alta.
Per questo sarebbe bene usare stampe con toner compatibili per documenti interni e preferire cartucce originali per stampare i documenti da consegnare ai clienti.
In genere il risparmio che si ha se si sceglie una cartuccia compatibile è circa del 50%. Davvero notevole!
Tre consigli in uno
Il buon senso consente sempre di risparmiare, anche quando si parla di cartucce e stampe. Se vuoi incrementare il risparmio ecco tre attenzioni che ti possono tornare utili:
- scegli sempre la stampa “EcoFriendly” optando per font meno dispendiosi. Un esempio? Il font Spranq Eco Sans che ti consente di risparmiare circa il 50% di cartuccia rispetto al classico Times New Roman;
- stop agli sprechi: stampa solo le pagine di cui hai bisogno;
- opta per il bianco e nero quando è possibile.
Con un minimo di attenzione e seguendo tutti questi consigli è possibile risparmiare fino al 70% sull’acquisto delle cartucce e allungarne la vita facendo la felicità nostra e dei nostri portafogli.