• Maggio 30, 2023

‘Dopamina’ – Come funziona la molecola che decide di chi ci innamoriamo e cosa desideriamo

Daniel Z. Lieberman e Michael E. Long

DOPAMINA
La chimica dei desideri
Data di uscita: 26 aprile 2023 | Pagine 288 | euro 18,90Cos’è e come funziona la molecola che decide di chi ci innamoriamo
e cosa desideriamo, e che determina il nostro futuro.


Attraverso esperimenti scientifici, storie di vita quotidiana ed esempi tratti da cinema, musica, letteratura e serie tv, Lieberman e Long ci aiutano a comprendere come funziona davvero la chimica dei desideri, svelando cosa si nasconde dietro lo specchio delle nostre brame.
L’arrivo di un messaggio inatteso da parte di qualcuno che amiamo, la prospettiva di una promozione sul lavoro, l’uscita imminente di una nuova stagione della nostra serie tv preferita. Tutti conosciamo il sottile senso di euforia che corre sottopelle in queste situazioni, e in molte altre che scandiscono ogni giorno le nostre vite. Assai meno nota è invece la responsabile di questa sensazione inconfondibile, che pur senza accorgercene tendiamo immancabilmente a ricercare: la Dopamina. Si è creduto a lungo che la dopamina, un neurotrasmettitore prodotto in diverse aree del nostro cervello, fosse solo la “molecola del piacere”. In questo libro innovativo e sorprendente, Daniel Z. Lieberman e Michael J. Long dimostrano che in realtà è molto di più: solo una cellula cerebrale su due milioni produce dopamina, eppure queste cellule esercitano sul comportamento umano un’influenza decisiva. La dopamina è la molecola che ha permesso ai nostri antenati di sopravvivere e alla società di progredire; è, soprattutto, la molecola del desiderio, quella che scatena i nostri impulsi e ci induce a cercare stimoli sempre nuovi, che ci porta a esplorare luoghi sconosciuti e lontani, o che ci fa mettere a rischio un amore felice solo per l’ebbrezza di una nuova conquista. Sesso, gioco d’azzardo, cibo, droghe. La dopamina pretende da noi sempre qualcosa in più, ma a quale prezzo? È possibile trovare il giusto equilibrio tra desiderio e soddisfazione?


Daniel Z. Lieberman è professore di Psichiatria e Scienze comportamentali presso la George Washington University e membro dell’American Psychiatric Association. Ha ricevuto il Caron Foundation Research Award e pubblicato numerosi studi nel campo delle scienze comportamentali.

Michael E. Long, laureato in Fisica e Matematica, è scrittore, sceneggiatore e drammaturgo. È autore di discorsi per importanti politici e candidati alla presidenza degli Stati Uniti, diplomatici e dirigenti aziendali. Insegna Scrittura alla Georgetown University.

TI POTREBBE INTERESSARE

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
0
Would love your thoughts, please comment.x