• Settembre 23, 2023

FITBIT LUXE – RECENSIONE

Fitbit ha recentemente lanciato sul mercato il nuovo Fitbit Luxe, fitness tracker elegante e resistente, pronto a conquistare il cuore delle donne e non solo. Ecco tutto quello che c’è da sapere nella mia recensione.

CONFEZIONE DI VENDITA

La confezione di vendita include al propio interno, oltre allo smartband, il cinturino in silicone e un caricabatterie magnetico.

HARDWARE

Per quanto riguarda l’hardware non c’è molto da dire, se non che, oltre al Bluetooth, troviamo il sensore per il battito cardiaco e il sensore per la temperatura della pelle. Non è presente ne il GPS ne il sensore NFC.

DESIGN & DISPLAY

Fitbit Luxe, rispetto a tutti gli altri fitbit presenti sul mercato, risulta essere il migliore dal punto di vista costruttivo: è realizzato in acciaio inossidabile, ma nonostante ciò pesa solo [INSERIRE PESO] e risulta davvero molto robusto.

Inoltre, è per me il fitness tracker più elegante che abbia mai provato, che può tranquillamente essere considerato un vero gioiello da polso, soprattutto .le versioni con il cinturino gorjana Parker Link e il cinturino in maglia milanese in acciaio.

Fitbit Luxe è resistente all’acqua e alla polvere, per cui può essere utilizzato senza problemi in piscina.

Il piccolo display di Fitbit Luxe è touch e la regolazione della luminosità avviene in modalità automatica in base all’ambiente. I colori sono ben definiti, cosi come i menu, anche se il testo delle notifiche risulta piuttosto piccolo da leggere.

BATTERIA

Fitbit Luxe ha una batteria che dura circa 5/6 giorni, durata che può variare in base alla quantità di attività fisica monitorata. La ricarica avviene tramite il caricatore magnetico fornito in dotazione.

SOFTWARE & FUNZIONI

Il cuore di Fitbit Luxe è senza ombra di dubbio il software: i dati principali possono essere visualizzati direttamente dal tracker, mentre per altre informazioni dovremo utilizzare lo smartphone e l’applicazione gratuita di Fitbit.

Attraverso il tracker possiamo impostare le sveglie, il timer, il cronometro e la modalità notte. Possiamo monitorare i vari passi, sonno, battito cardiaco a riposto e avviare i vari esercizi di respirazione.

 

Sempre tramite il tracker è possibile monitorare le attività sportive. Si potranno impostare nel braccialetto fino a 6 sport e impostare un eventuale obiettivo. Non avendo il GPS, il tracker utilizzerà quello dello smartphone. A dire il vero, gli sport totali fra cui scegliere sono 21 e tramite lo smartphone dovremo scegliere quali sono i 6 da inserire nel tracker.
Inoltre possiamo monitorare il livello di stress, il sonno, la temperatura della pelle e il ritmo della respirazione. Peccato, che non sia presente il monitoraggio dell’ossigenazione del sangue, che a causa del Covid è diventata molto di moda.

Ovviamente, sul tracker possiamo ricevere anche le notifiche, impostandole tramite lo smartphone e cosa molto interessante, nonostante lo schermo piccolo, possiamo rispondere alle chat con emoji e messaggi predefiniti.

Attraverso l’applicazione Fitibit possiamo rivedere tutti i dati acquisiti dal tracker, e tracciare persino il ciclo mestruale. Sfruttando invece l’abbonamento a Fitbit Premium (nella confezione di vendita troveremo un coupon per provarlo gratis 6 mesi) avremo a disposizione una serie programmi fitness a obiettivi e l’analisi del sonno ancora più approfondita.

CONCLUSIONE

Fitbit Luxe è venduto al prezzo suggerito di € 149,00 prezzo giustificato dal fatto che rientra tra i prodotti di lusso per la categoria. E’ da scegliere, se oltre alle sue funzionalità, cercata anche qualcosa di stizzoso da mostrare al braccio.

FITBIT LUXE – VOTO: 9.0 alert-success

TI POTREBBE INTERESSARE

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
0
Would love your thoughts, please comment.x