• Marzo 25, 2023

Gli NFT si trovano anche al supermercato: Bennet lancia il programma di loyalty “Bennet NFT Club”

Negli ultimi tempi, gli NFT hanno guadagnato sempre più popolarità, trasformando radicalmente il modo in cui concepiamo la proprietà degli oggetti.

Questi non-fungible token rappresentano beni digitali unici, quali gettoni contenenti immagini o altri file, resi irripetibili grazie a un codice interno specifico. Il successo degli NFT, come spesso accade con le innovazioni nate su internet, è in gran parte dovuto ai gatti. Infatti, questa tecnologia, originariamente sviluppata nel 2014, ha raggiunto l’apice della sua notorietà nel 2017 con un videogioco chiamato CryptoKitties. Il gioco consentiva di acquistare e allevare gatti virtuali utilizzando criptovalute, una strategia che portò il valore di questi felini virtuali a cifre vicine ai 150.000 dollari.

Il successo degli NFT non si limita al settore dei videogiochi, poiché si estende anche alla musica, all’istruzione, allo spettacolo e all’arte. Si tratta di una tecnologia in rapida espansione che sta conquistando un numero crescente di ambiti.

Per questa ragione, Bennet ha deciso di introdurre gli NFT nel mondo della GDO attraverso il rivoluzionario programma fedeltà “Bennet NFT Club”.

Questa iniziativa offre l’opportunità di vincere premi prestigiosi, rappresentando un’occasione sia per coloro che desiderano avvicinarsi al mondo della blockchain per la prima volta, sia per gli appassionati collezionisti già esperti.

I premi in palio, indicati dall’infografica di Bennet, sono sei e hanno un valore complessivo di 7.500 euro. Sono principalmente opere d’arti digitali: una tipologia di NFT che ha reso celebre questo mercato. Non a caso, alcuni dei pezzi da collezione che hanno acquisito più valore nel mondo del non fungibile sono appartenenti a una collezione d’arte digitale di nome Bored Ape Yacht Club. Parliamo di opere in cui vengono raffigurate tantissime scimmie annoiate, caratterizzate sempre da un dettaglio differente. Il prezzo di uno di questi cripto-primati è passato dagli inziali 200 dollari agli oltre 300mila attuali.  

TI POTREBBE INTERESSARE

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
0
Would love your thoughts, please comment.x