Huawei Mate 9 – tutto quello che c’è da sapere
In occasione dell’evento internazionale, ci siamo recati a Monaco per seguire il lancio del Huawei Mate 9, il nuovo flagship da 5,9 pollici della casa cinese.
Huawei non ha deluso le aspettative, e grazie a Mate 9 e Mate 9 Porsche Design, alza l’asticella dei top gamma. Ma procediamo con ordine.
Huawei Mate 9 vanta il nuovissimo processore ocra-core Kirin 960 (composto da due processori: un quad-core ARM Cortex-A73 da 2.4 GHz e un quad-core Cortex A53 da 1.8 GHz) con affiancata una nuovissima GPU octa-core Mali G71 che offre il 180% di prestazioni in piú rispetto al suo predecessore. A corredo troviamo 4 GB di Ram e 64 GB di memoria interna con tanto di tecnologia Dual Sim (o due sim o una sim + Micro-SD) che permette di utilizzare contemporaneamente due account whatsapp.
Il display da 5,9 pollici è dotato di risoluzione Full HD con ottimi angoli di visione e tasti a display.
Il corpo unibody in alluminio arricchisce ancora di più il design elegante, rendendolo di fatto un prodotto Premium pensato per gli utenti piú esigenti e per i business man.
Mate 9 continua la collaborazione con Leica, nata in occasione del lancio del P9, ma migliorando notevolmente i sensori della camera: ora nella parte posteriore troviamo una camera RGB da 12 megapixel e una monocromatica da 20 megapixel, entrambe con apertura f/2.2. Non manca poi il doppio flash led, l’Hybrid zoom a 2x, e la modalità di messa a fuoco ibrida 4 in 1 che combina automaticamente la messa a fuoco laser, rilevamenti di fase, profondità e contrasto; senza dimenticare la presenza dello stabilizzatore ottico per foto e video perfetti. Per quanto riguarda il comparto video, Mate 9 ne permette la registrazione con risoluzione in 4K.
La batteria integrata è da 4000 mah, e stando alle stime annunciate dal CEO di Huawei Richard Yu, si raggiungono i 2 giorni di autonomia considerandone un utilizzo “normale” oppure 1 giorni e mezzo con uso intenso.
Ma non solo, Mate 9 include anche quella che Huawei definisce la modalità SuperCharger che grazie al caricabatterie da 5V permette di ricaricare il device in soli 60 minuti e che con soli 10 minuti di carica permette di guardare fino a due film completi.
La batteria integrata nel Mate 9 dispone di protezione Super Safe 5-gate che monitora in tempo reale la tensione di corrente e la temperatura per eliminare pericoli per la sicurezza e salvaguardare la durata della batteria.
Il sistema operativo è affidato all’ultimissima versione di Android: 7.0 Nougat con interfaccia personalizzata Huawei che giunta alla versione 5.0, vanta una grafica piú snella con colori piú freschi e nuove funzionalità. Da sottolineare che Huawei ha introdotto il concetto di intelligenza artificiale, dove lo smartphone ottimizza i consumi posizionando le app meno utilizzate in una porzione di memoria separata, in modo da dare priorità alle applicazioni più ottimizzate. Grazie a questo sistema, il device risulterà velocissimo come il primo giorno anche a distanza di mesi.
Huawei Mate 9 arriverà in Italia l’11 novembre nei colori Space Gray e Moonlight Silver al prezzo suggerito di euro 749 Iva e tasse incluse.