JABRA ELITE 5 – RECENSIONE
Jabra ha recentemente lanciato in Italia i nuovi auricolari true wireless Jabra Elite 5 con riduzione attiva del rumore e 28 ore di autonomia. Scopriamoli insieme nella mia recensione.
CONFEZIONE DI VENDITA
La confezione di vendita include al proprio interno tre paia di gommini S M L (taglia M montati sugli auricolari) e il cavetto USB / USB-C
DESIGN & CARATTERISTICHE
Jabra Elite 5 sono degli auricolari che offrono un form factor che si adagia completamente all’orecchio, per occuparne tutto lo spazio bloccando di conseguenza i rumori esterni in maniera passiva. Nonostante ciò, risultano comodi all’orecchio anche dopo diverse ore di utilizzo.
La parte esterna degli auricolare offre un grande tasto fisico che permette di gestire la musica e sono completamente personalizzabili attraverso l’applicazione Sound+. Rispetto ai comandi touch, si ha il vantaggio di poter utilizzare gli Elite 5 anche con i guanti.
Inoltre, è presente la certificazione IP55 che protegge gli auricolari dal sudore, dalla polvere e dagli schizzi d’acqua.
CONNETTIVITA’
Jabra Elite 5 supportano i codec SBC, AAC e Qualcomm apTX per garantire una migliore latenza. Troviamo il Bluetooth 5.2 per connessione con lo smartphone e come Jabra ci ha abituato, anche qui, troviamo l’apprezzatissimo multipoint, che permette di collegare gli Elite 5 a ben due dispositivi contemporaneamente, con la possibilità di passare da un dispositivo all’altro senza dover riaccoppiare i dispositivi.
RIDUZIONE ATTIVA DEL RUMORE IBRIDA
Gli auricolari Jabra Elite 5 sono dotati di un nuovo sistema di riduzione del rumore, chiamato ANC Ibrido, che praticamente utilizza i microfoni interni degli auricolari per regolare la riduzione del rumore. Infatti i microfono interni ed esterni lavorano in simbiosi per filtrare una gamma più ampia di suoni.
Grazie a questa grande tecnologia interna, l’ANC può essere regolato su 5 livelli di intensità e può essere personalizzato attraverso l’applicazione gratuita Sound+ di Jabra.
Non solo ANC, Jabra Elite 5 sono dotati anche di modalità HearThrough, che sfruttando i microfoni integrati riesce a riprodurre i suoni esterni per farci sentire quello che succede intorno a noi, senza dover necessariamente togliere un auricolare. Anche la modalità HearThrough è regolabile su ben 5 livelli tramite l’app Sound+.
BATTERIA
Ottima anche l’autonomia di Jabra Elite 5: la società stessa dichiara fino a 7 ore di autonomia con ANC attivo, e, fino a 9 ore di autonomia con ANC disattivato.
Autonomia che aumenta fino a 28 ore sfruttando la custodia di ricarica e ANC attivo, e fino a 36 ore con ANC disattivato.
La custodia supporta tra l’altro la ricarica wireless e grazie all’ottimizzazione da parte di Jabra con soli 10 minuti di carica avremo ben un’ora di autonomia.
Non posso che congratularmi con jabra per l’ottima autonomia e per la ricarica wireless che trovo decisamente comoda in abbinata ad uno smartphone che si ricarica con la medesima modalità.
SOFTWARE
Per sfruttare appieno le potenzialità degli auricolari Jabra Elite 5 è essenziale scaricare il software gratuito Sound+, disponibile sia per iOS che per Android.
Infatti, l’applicazione è ricca di funzioni e personalizzazioni come ad esempio la possibilità di personalizzare l’equalizzatore, regolare l’intensità di Anc e di HearThrough. Inoltre, se vogliamo concentrarci in luoghi affollati possiamo attivare Soundscape che permette di riprodurre i suoni della natura.
Non manca la funzione Spotify Tap, che permette di interagire con la nota app di musica e podcast tramite il doppio tap sull’auricolare sinistro, per avviare app e cambiare playlist.
Infine, non manca l’utile funzione per trovare gli auricolari, attraverso l’ultima posizione nota e facendoli suonare ed è garantito il pieno supporto agli assistenti virtuali Siri, Google Assistant e Alexa.
QUALITA’ SONORA
La qualità audio sia delle chiamate che della musica è ottima. Inoltre, la possibilità di agire sull’equalizzatore va a colmare la mancanza dei bassi che di default sono un po’ carenti.
Grazie ai 6 microfoni, le chiamate sono nitide e i nostri interlocutori ci sentono chiaramente anche quando siamo in mezzo al traffico.
CONCLUSIONI
JABRA Elite 5 sono per me i migliori auricolari wireless sul mercato. Si sono di fascia media ed hanno delle mancanze rispetto agli Elite 7 Pro, ma il prezzo di 150 euro rappresenta il giusto compromesso tra qualità e prezzo e rappresentano la miglior soluzione disponibile sul mercato per questo prezzo ed hanno anche la ricarica wireless! Inoltre l’ANC Ibrido è una novità che i competitor non hanno.
Da acquistare!