Lego Marvel Super Heroes – Nintento Switch – Recensione
Lego Marvel Super Heroes è un action-adventure che prende vita e forma dal fantastico mondo Marvel, ripercorrendo un po’quelle che sono state le tappe principali, utilizzando i personaggi divenuti vere e proprie icone per grandi e piccini, e combattendo nei luoghi celebri dell’universo Marvel come per esempio l’Elivelivolo degli Avengers, la Torre Stark, l’Asteroide M, la X-Mansion e la base Hydra.
A combattere in questi luoghi, ovviamente, sono sempre loro, i nostri super eroi. Il giocatore ha davvero l’imbarazzo della scelta tra le icone di tante generazioni come Iron Man, Hulk, Spiderman, Capitan America, e tanti tanti altri.
Per ogni livello il giocatore è chiamato a schierare una propria squadra di super eroi con l’obiettivo principale di salvare la Terra e i suoi abitanti innocenti dai piani distruttori e diabolici del perfido Dottor Doom.
O meglio, obiettivo del giocatore e dei suoi eroi Marvel sarà quello di impedire che quest’ultimo riesca a costruire l’Arma del Destino usando i mattoncini cosmici portati sul pianeta Terra da Silver Surfer, ovvero il servitore di Galactus meglio noto con il suo soprannome Divoratore di Mondi. Ma non solo. Il giocatore, infatti, deve anche impedire che quest’arma pericolosissima, qualora venisse realizzata, non finisca nelle mani di Loki, che brama di utilizzarla per annientare sia la Terra che Asgard, dopo aver recuperato però una delle Pietre dell’Infinito.
Insomma i nostri eroi hanno davvero un gran bel da fare, e per riuscirci devono appellarsi a tutta la loro forza e a tutte le loro abilità, come per esempio rendersi completamente invisibili in alcune situazioni o disintegrare oggetti e mura ricorrendo alla super forza.
Per non parlare poi della super mossa che differisce a seconda del super eroe, ma che comunque è presente in ognuno di loro in quanto lo caratterizza e lo rende unico.
Ma la vera particolarità di questo gioco risiede proprio in questi super eroi a noi così familiari, ma che qui appaiono in una nuova veste perché realizzati con coloratissimi mattoncini Lego. Una nuova veste che porta anche dei vantaggi al giocatore, in quanto, potendo ricomporre i pezzi in maniera automatica una volta terminata la vita, si evita di incorrere nella fase del game over che delle volte rallenta il gioco.
I personaggi possono anche essere personalizzati, e questo entusiasma non poco il giocatore che si trova a giocare stilisticamente con eroi che hanno segnato la loro infanzia o adolescenza. Per fare questo però è necessario tornare all’ Elivelivolo e aver accumulato punti veicolo durante tutto il gioco. Esistono due modalità di gioco: la modalità Storia e la modalità Libera.
Nella prima viene seguita la trama del gioco con squadre pre definite e la possibilità per il giocatore di collezionare un gran bel numero di personaggi, come visto precedentemente.
Nella modalità Libera, invece, è possibile scegliere eroe e luogo del capitolo precedente, con la possibilità di poter ripetere quel capitolo per sbloccare eventuali ricompense extra.
Proviamo invece ora ad analizzare il gioco Lego Marvel Super Heroes per Nintendo Switch da un punto di vista tecnico: per quanto riguarda la grafica, il team della TT Games ha davvero fatto un bel lavoro, curando tutto nei minimi dettagli, dai mattoncini di cui sono costituiti i nostri eroi, cuori pulsanti del gioco, ai luoghi riproposti come il Laboratorio Oscorp di Norman Osborne.
Persino i monumenti e i luoghi reali della città di New York sono realizzati con cura maniacale, tale da rendere il risultato eccellente e prossimo alla realtà. Qui, è possibile non solo entrare negli edifici ma anche in automobili per poterle guidare e dar vita ad un inseguimento all’ultimo respiro.
Il gioco pertanto sembra in tal senso possedere una componente di semi open world. Anche per gli oggetti, così come abbiamo visto per i personaggi, la nuova veste in mattoncini di Lego consente una loro rapida ricostruzione, senza provocare grandi rallentamenti al gioco, o al massimo, assisteremo al salto di alcuni pezzi in seguito a incidenti o scontri.
I comandi del joypad sono tutti abbastanza intuitivo pertanto il giocatore non avrà alcuna difficoltà. Un gioco quindi semplice, ben fatto, che non annoia affatto il giocatore, ma che, al contrario, riesce a entusiasmare e coinvolgere nei vari combattimenti.
Insomma un gioco da provare assolutamente e da non lasciarsi sfuggire per nulla al mondo.
LEGO MARVEL SUPER HEROES NINTENTO SWITCH – VOTO: 8 alert-success