Lego Star Wars: La Saga degli Skywalker – Recensione
Preparatevi a vivere un’avventura del tutto nuova con il nuovo gioco Lego Star Wars: La Saga degli Skywalker, ora disponibile anche per PlayStation 5.
Avrai la possibilità di immergerti totalmente nella galassia più famosa di tutti i tempi e muovere i tuoi passi nei luoghi che hanno caratterizzato tutti e nove i film della saga di Star Wars.
Sei pronto quindi a rivivere le avventure indossando i panni di un Jedi, o di un ribelle, di un cacciatore di taglie o di un droide? Bene, mettiti comodo.
L’avventura sta iniziando. La Saga di Star Wars ha sempre affascinato il grande pubblico e ispirato diversi giochi e videogiochi, ma questa volta ci si è posto come obiettivo principale quello di proporre un videogioco che fosse definitivo.
E in effetti Lego Star Wars: La Saga degli Skywalker per PS5, a differenza di tanti altri, copre tutto l’arco narrativo delle tre trilogie, da The Phantom Menace a The Rise of Skywalker, senza ignorare i personaggi e i collegamenti offerti dai vari spin-off nel corso degli anni.
Per iniziare l’avventura per prima cosa è necessario scegliere l’episodio dal quale iniziare e poi subito si viene catapultati nel fantastico mondo Lego che sostanzialmente resta sempre uguale a sé stesso, se non altro per questo suo desiderio di arrivare davvero a tutti, grandi e piccini.
Questo suo stile inconfondibile però non deve portarci a pensare, sbagliando, che nulla sia cambiato. Al contrario molte sono le novità. Particolare infatti è la modalità di gioco.
I mondi di gioco che ovviamente sono tutti ispirato al fantastico mondo fatto di pianeti di Star Wars sono ben 23 per un totale di 45 missioni da portare a termine.
Ognuno di questi è pieno di hub con oggetti da distruggere, ma anche di personaggi e missioni secondarie che ampliano e arricchiscono quella che è la trama principale del nostro gioco.
Per completare la raccolta dei collezionabili, nei diversi livelli di verrà chiesto di affrontare dei puzzle ambientali (distruzione e ricostruzione di oggetti o ambientazioni), ovvero di risolvere dei piccoli enigmi.
Nulla di così impossibile, il tutto è legato a particolari abilità possedute dai vari personaggi. Ovviamente ognuno di loro ha una propria unicità in fatto di abilità: per esempio, uno Jeti è in grado di spostare un oggetto con la forza mentre i droidi possono sbloccare facilmente porte e piattaforme. A voi la scelta. Gli enigmi in sé non sono particolarmente difficili e spesso sono offerti indizi alquanto chiari e visibili che è davvero impossibile non capire.
Tuttavia spesso la risoluzione richiede del tempo per sbloccare abilità e personaggi necessari. Nel complesso quindi il gioco risulta abbastanza semplice e al tempo stesso non ci si annoia mai grazie all’alternanza delle varie istanze di gioco e la simpatia e ironia delle cutscene di intermezzo.
Da un punto di vista grafico non possiamo che non apprezzarne la qualità, eccezion fatta per alcune piccole sbavature tecniche a livello di prestazioni e pulizia del codice. Ma nulla che non possa essere migliorato e aggiustato nel tempo.
Assolutamente degni di nota anche le varie ambientazioni, le illuminazioni e la ricostruzione dei personaggi. Per non parlare poi di tutti gli oggetti di contorno, come le astronavi. Tutti realizzati con una precisione indiscutibile e una cura per i dettagli che li rende realistici e identici alle versioni LEGO originali.
Ultimo solo nell’ essere nominato, ma non per importanza e merito è l’aspetto sonoro del gioco. Lego Star Wars: La Saga degli Skywalker, infatti, riprende e ripropone al grande pubblico i suoni presi in prestito dalle versioni cinematografiche, assieme alle musiche indimenticabili e ormai leggendarie di John Williams.
Purtroppo la versione italiana del gioco è doppiata e il doppiaggio in qualche modo smorza un po’, alterandolo, il senso che contraddistingue alcune frasi simbolo della saga. E questo ha provocato un certo risentimento da parte dei fedelissimi. Indubbiamente quindi da preferire la versione originale.
Per il resto potremmo dire che forse manca qualcosa, che forse si poteva far di più o meglio. Sono solo parole, pensieri.
Di concreto c’è solo che Lego Star Wars: La Saga degli Skywalker per PlayStation 5 è sicuramente riuscita nel suo intento, e questo è quel che conta realmente: rendere onore all’intera saga che per anni ci ha accompagnato, offrendo un gioco definitivo e conclusivo in un certo modo.
A voi l’ultima parola.
Lego Star Wars: La Saga degli Skywalker – VOTO: 8.5 alert-success