• Maggio 30, 2023

L’Università Niccolò Cusano la prima ad offrire 700 ore di lezioni annuali

L’Università Niccolò Cusano è una delle università più evolute in Italia che grazie alla sua voglia di raggiungere obiettivi sempre più “prestigiosi”, come quello di offrire una delle formazioni più complete in Italia, propone ai suoi studenti una grandissima novità: saranno garantiti fino a 700 ore di didattica!

L’Università Niccolo Cusano è famosa per la sua attenzione verso le esigenze degli studenti, tanto da offrire la fruizione delle lezioni in diverse modalità: lezioni in aula o lezioni tramite la piattaforma multimediale messa a disposizione dall’Università stessa.

Negli ultimi anni il mondo del lavoro si è complicato parecchio, infatti ora viene richiesto personale sempre più qualificato e competente, per cui è di vitale importanza per gli studenti avere a disposizione strumenti all’avanguardia per poter entrare nel mondo del lavoro. Proprio su queste basi, l’Università Niccolò Cusano ha deciso di alzare l’asticella sulle ore di didattica da offrire agli utenti, con un grandissimo consenso da parte di quest’ultimi.

geschäftsmann erklärt seiner kollegin etwas am computer

Uno dei punti chiave dell’istruzione messa in pratica dall’Università Niccolò Cusano è quello del dialogo e confronto tra docenti e studenti, perchè in questo modo viene garantito uno strumento di formazione continua, sia durante le lezioni in aula che attraverso la formazione a distanza.

Ma non solo, anche la tecnologia gioca un ruolo molto importante, perchè nonostante l’Università Niccolò Cusano sia presente in Italia, Londra, Barcellona e Parigi, permette a tutti gli utenti che si trovano all’estero di accedere alle lezionia orari prestabiliti, cosi da potersi organizzare in maniera ottimale; ma non solo, grazie a questo metodo gli studenti possono ogni giorno incontrare, sia virtualmente che di persona, il proprio docente per ben due ore.

La rivoluzione oraria proposta dall’Università Niccolò Cusano è un piccolo, ma importante, passo verso il futuro e la formazione degli studenti, che nel prossimo futuro entreranno nel mondo del lavoro.




TI POTREBBE INTERESSARE

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
0
Would love your thoughts, please comment.x