Maker Faire: l’innovazione tecnologica 4.0 riparte da Roma
Torna in Italia, più precisamente a Roma, Maker Faire – The European edition, l’evento che accenderà il futuro grazie a idee e progetti presentati che maker e appassionati di ogni età, provenienti da tutto il mondo, in grado di coinvolgere grandi e piccini con le loro idee e innovazioni.
Lo scorso anno si sono contate oltre 100 mila presenze, ma quest’anno siamo sicuri che il numero sarà superato, perchè Maker Faire ha tutte le carte in regola per stupire e innovare. Infatti si potranno trovare invenzioni legate al campo scientifico e tecnologico, oltre che al biomedicale, alla robotica, all’Internet delle cose, all’intelligenza artificiale e persino nuove tecnologie per la produzione alimentare!
Maker Faire è un evento unico nel suo genere , perchè in grado di unire scienza, tecnologia, divertimento e business!
L’evento è organizzato da Innova Camera, Azienda Speciale della Camera di Commercio di Roma, presso il centro Fiere di ROMA.
L’area espositiva di oltre 50.000 mq è suddivisa per aeree tematiche, tra cui troviamo:
- Area Kids & Education: dove bambini e ragazzi, tra i 4 e i 15 anni, potranno vivere la tecnologia, grazie a laboratori di elettronica, robotica e creatività digitale.
- Maker for Space: un’area dedicata alla celebrazione del Programma Apollo, per prepararsi al meglio al cinquantennale del primo sbarco sulla Luna.
- Agrifood e Agritech: aree dedicate alle tecnologie applicate all’agricoltura e al cibo con show case sul food.
- Negozio 4.0: area dedicata alle tecnologie 4.0 per migliorare il punto vendita tradizionale
- Robotics-AI Area: area della robotica con set up dimostrativi con progetti provenienti da tutta Europa.
- Economia Circolare: area dedicata a tematiche legate al mondo della sostenibilità, del riciclo con laboratori e dimostrazioni pratiche.
- Area conferenze e formazione: seminari e workshop su domotica, droni, stampa 3D e molto altro.
Non resta che darvi appuntamento dal 12 al 14 ottobre alla Fiera di Roma. Non mancate!