• Maggio 30, 2023

Mobile, gaming e software house: slot machine e videogiochi sempre più vicini

In Italia cresce in popolarità il gioco online. Prima della pandemia era un fenomeno, dopo il Covid-19 si può parlare a buona ragione di tendenza. Il gioco si è spostato interamente sul web, dove prosperano oggi poker online, roulette, blackjack e soprattutto slot machine online. Grosso merito di questa nuova tendenza va dato alla tecnologia, ed in particolare ai più recenti sviluppi.

Il boom degli smartphone e l’implementazione della rete 5G hanno sdoganato definitivamente il gioco online, la cui chiave di successo è rintracciabile nella direttrice portabilità-accessibilità: con i dispositivi giusti e la connessione stabile si gioca quando si vuole e da qualsiasi luogo. Un passo in avanti per l’intero settore e che ha coinvolto quello parallelo, ovverosia il mondo dei videogiochi.  Molto spesso i due settori hanno finito per collidere ma oggi si può affermare che convivano autenticamente, dato che mondo dei videogiochi e mondo delle slot machine si influenzano vicendevolmente.

La vicinanza tra videogame e slot machine

Slot machine e videogame condividono più di qualche caratteristica tecnica. Ma cominciano a condividere altre specifiche. Una di queste è legata al tema e all’ambientazione, dal momento che online sono rintracciabili sempre più slot ispirate totalmente a videogiochi di successo: è il caso di Tomb Raider, prima un titolo da console poi una slot ma anche di altri titoli celebri in tutto il mondo. Call of Duty è un altro esempio, Space Invaders, ma anche Reel Rush, la corrispondente slot del celebre Super Mario. La lista è lunga e i titoli continuano a moltiplicarsi, grazie al grande contributo della gamification.


Il merito è delle software house

Il merito di questa spaventosa evoluzione delle slot va dato alle software house, le case produttrici di giochi. Sono queste il vero motivo dietro al successo di determinati titoli e ad esse è imputabile l’intuizione di puntare su determinati prodotti. Chi lavora in una software house non è solo un esperto del settore gioco ma è anzitutto uno studioso: del mercato, dei giocatori, delle prospettive presenti e future. L’attingere al settore dei videogame è servito, per esempio, per avvicinare i giocatori più giovani al canale slot.

Il futuro passa da qui. Lo sanno bene operatori come William Hill che ha dalla sua una software house propria per lo sviluppo di slot online e che raggiunge mediamente un bacino di utenti vicinissimo al milione, grazie anche all’utilizzo di bonus alla registrazione per i nuovi utenti. Oltre al classico catalogo, William Hill mette a disposizione degli amanti dei videogiochi decine di titoli per accattivarne l’attenzione. A ciò si aggiunge un servizio clienti di qualità e vasti metodi di pagamento. Ciò rende l’operatore tra i punti di riferimento per chi cerca un certo tipo di intrattenimento. Un esempio che serve bene a far capire come stia cambiando il mondo dell’intrattenimento. 

TI POTREBBE INTERESSARE

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
0
Would love your thoughts, please comment.x