• Settembre 23, 2023

MOTOROLA DEFY – RECENSIONE

Tra le novità che hanno caratterizzato Motorola nel corso di questo 2021, troviamo la collaborazione con Bullit, che ha portato il ritorno dello smartphone Defy: device rugged della società, pensato per un pubblico specifico che però non vuole rinunciare alle features dei device tradizionali.

Motorola Defy

CONFEZIONI DI VENDITA

La confezione di vendita include al proprio interno un cavetto USB / USB-C, un laccetto da polso per lo smartphone e un alimentatore da 20w.

HARDWARE & CONNETTIVITA’

Motorola Defy è dotato di un processore octa-core Snapdragon 662 da 2 Ghz, con GPU Adreno 610. A corredo troviamo 4 GB di Ram e 64 GB di storage interno espandibile tramite micro-sd.

Defy è uno smartphone Dual-SIM che supporta solo il 4G fino a 150 Mbps in download, mentre per quanto riguarda la connettività troviamo: il Wi-Fi ac dual band, il Bluetooth 5.0, il sensore NFC e il lettore per le impronte digitali.

Motorola Defy

DESIGN & DISPLAY

Come già detto, Motorola Defy è uno smartphone rugged, resistente ma che fortunatamente non è esageratamente grosso e pesante.

La cover posteriore è gommata, ed oltre a proteggere il retro, protegge anche i bordi e il display frontale grazie ad un piccolo gradino “gommoso”. Il design è righe perpendicolari, che ne garantisce una presa salda e comoda. Inoltre, l’angolo sinistro basso, non è stondato poichè permette di agganciare il pratico laccetto fornito in dotazione. Lo smartphone, pesa 232 grammi, che sulla carta possono sembrare tanti, ma vi assicuro che sono ben distribuiti e usandolo sembra di avere tra le mani un device più leggero.

Motorola Defy
Tra le altre peculiarità troviamo un tasto sul lato destro, programmabile con un’app o funzione a nostra scelta, e il lettore delle impronte digitali posizionati sul retro, che è risultato essere abbastanza rapido.

Ovviamente, Defy per essere “catalogato” rugged deve rispettare alcuni requisiti come quello dello stand militare MIL-STD-810H che gli permette di essere resistente alle vibrazioni, alle temperature estreme e alla polvere. Inoltre, l’impermeabilizzazione è garantita grazie allo standard IP68, che garantisce la resistenza ai liquidi e ne permette l’immersione permanente fino a 3 metri di profondità per più di 1 ore. Inoltre, è garantita la protezione da getto di 10 bar di pressione esercitato in tutte le direzioni dello smartphone.

Motorola Defy
Il display è un IPS da 6,5 pollici, con risoluzione HD+ pari a 1600 x 720 pixel, forse non il massimo, ma nell’uso quotidiano può anche andare bene. Qualche criticità, invece, con la luminosità massima, che non essendo molto alta può creare qualche problema se utilizziamo il device sotto la luce diretta del sole. Il refresh rate è di soli 60 Hz e la resa dei colori è discreta.

Da segnalare il vetro protettivo in Corning Gorilla Glass Victus, presente solitamente sugli smartphone di fascia premium.

Motorola Defy

FOTOCAMERA

Il comparto fotografico vede la presenza di tre sensori:

  • sensore principale da 48 megapixel con apertura f/1.8
  • sensore da 2 megapixel per le macro
  • sensore da 2 megapixel per l’effetto di profondità

Le foto scattate in condizione di luce ottimale sono buone, con un buon dettaglio e una sufficiente resa dei colori. Purtroppo, quanto invece luce scarseggia, le foto risultano piene di rumore e poco nitide.

La camera frontale è invece una grandangolare da 8 megapixel, dagli scatti di qualità sufficiente.

Per quanto riguarda i video, questi vengono registrati con qualità massima FullHD a 60 fps. Peccato che la stabilizzazione sia scarsa, con il risultato che i video sono molto mossi.

Motorola Defy

BATTERIA

Motorola Defy è dotato di una batteria integrata da 5000 mah, che vi porterà a sera con un buon residuo di autonomia considerandone un uso intenso. Se invece, ne fate un uso più blando, riuscirete a raggiungere quasi 2 giorni di autonomia senza grossi problemi. E’ presente anche il supporto per la ricarica rapida fino a 20W.

Motorola Defy

SOFTWARE

Per quanto riguarda il software, troviamo Android 10 stock, e non sono presenti personalizzazioni di alcun tipo.

Per quanto riguarda le prestazioni, se non si hanno pretese con giochi pesanti, Defy è uno smartphone che funziona bene, non presenta rallentamenti degli di nota.

CONCLUSIONE

In conclusione, Motorola Defy è uno smartphone pensato per chi mette la robustezza in primo piano, magari a discapito di altre funzionalità. Costa a listino 329 euro, prezzo a mio avviso giusto.

Mi sento di consigliarlo se cercate un device da battaglia da portare al mare, in montagna e da utilizzare in condizioni estreme.

MOTOROLA DEFYVOTO: 7.6 alert-success

TI POTREBBE INTERESSARE

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
0
Would love your thoughts, please comment.x