• Settembre 25, 2023

NUOVO DACIA DUSTER: IL VERO SUV

 Presentato in occasione del lancio con la nuova tinta Orange Arizona, Nuovo Duster vanta un design più contemporaneo. Questa evoluzione stilistica è utile: consente, infatti, di migliorare l’aerodinamica per una maggiore efficienza.

 

NUOVO FRONTALE

Nuovo Duster adotta i codici stilistici della nuova identità visuale di Dacia presentati per la prima volta su Nuova Sandero, Nuova Sandero Stepway e Logan (dove commercializzata). I nuovi gruppi ottici sono dotati di luci diurne a forma di Y. Una forma inedita, da cui traggono ispirazione i rilievi 3D della nuova griglia della calandra cromata. Questo innovativo frontale, più moderno, conferisce ancora più personalità a Nuovo Duster.
 

NUOVA FIRMA LUMINOSA

Il sistema di illuminazione permanente dei gruppi ottici anteriori (di tipo ECOLED) e posteriori comprende la nuova firma luminosa di Dacia. Duster è il primo modello Dacia ad essere dotato di indicatori di direzione a LED (all’anteriore). Questa tecnologia è utilizzata anche per gli anabbaglianti (con accensione automatica di serie) e per la luce della targa. Oltre a ridurre il consumo elettrico, i LED offrono anche una migliore illuminazione, di giorno e di notte, per vedere ed essere visti meglio dagli altri utenti della strada.
 

MAGGIORE AERODINAMICA ED EFFICIENZA

Grazie al lavoro congiunto dei designer e degli ingegneri, l’aerodinamica migliora con stile. Il design del nuovo spoiler posteriore e dei nuovi cerchi in lega da 16” e 17” è stato progettato nella galleria del vento. Tutte le ottimizzazioni relative alla CO2 (nuovi cuscinetti delle ruote e pneumatici, fari LED), tra cui il coefficiente di resistenza aerodinamica (SCx), permettono su Nuovo Duster una riduzione fino a 5,8 g di CO2 nella versione a quattro ruote motrici.

E, dato che la riduzione della CO2, va di pari passo con la diminuzione del consumo di carburante, il miglioramento dell’aerodinamica di Duster apporta un duplice vantaggio ai suoi clienti.

 


 

DESIGN INTERNO ED EQUIPAGGIAMENTI

8a8e5uou5l-php5oapjq

UN ABITACOLO RIVISITATO

Nuovo Duster si preoccupa del comfort dei suoi occupanti. L’abitacolo, più accogliente, è dotato, in particolare, di nuove sellerie, nuovi poggiatesta e una consolle centrale rialzata con un ampio bracciolo scorrevole. Propone inoltre due sistemi multimediali con un inedito touchscreen da 8”.
 

MAGGIORE COMFORT

Le sellerie di Nuovo Duster sono nuove al 100%. I tessuti e la forma dei nuovi poggiatesta offrono migliore ergonomia e sostegno. Essendo più sottili, i poggiatesta consentono ai passeggeri dei sedili posteriori di avere una migliore visibilità verso la parte anteriore e viceversa.

La grande novità è l’introduzione di una consolle centrale rialzata dotata di un ampio bracciolo scorrevole su 70 mm, che presenta un vano portaoggetti chiuso da 1,1 litri e due prese USB di ricarica per i passeggeri dei sedili posteriori, a seconda del livello di allestimento.
 

EQUIPAGGIAMENTO COMPLETO

Indipendentemente dal livello di allestimento, l’equipaggiamento di serie comprende il computer di bordo, l’accensione automatica dei fari e il limitatore di velocità con comandi al volante retroilluminati.

A seconda delle versioni sono disponibili: climatizzazione automatica con display digitale, cruise control con comandi al volante retroilluminati, sedili anteriori riscaldabili e chiave Keyless Entry.
 

DUE NUOVI SISTEMI MULTIMEDIALI A SCELTA

Oltre al sistema audio Dacia Plug & Music (radio, MP3, USB e Bluetooth), sono disponibili due nuovi sistemi multimediali intuitivi: Media Display e Media Nav. La plancia presenta un inedito touchscreen da 8”.

Con Media Display, l’equipaggiamento comprende 6 altoparlanti (di cui 2 boomer e 2 tweeter all’anteriore), radio DAB, connettività Bluetooth®, due porte USB e funzione Smartphone Replication cablata compatibile con Apple CarPlay® ed Android Auto®. Gli appositi comandi al volante permettono di attivare il riconoscimento vocale e, pertanto, di dare comandi vocali all’assistente iOS o Google dello smartphone.

Con Media Nav, il sistema multimediale si arricchisce della navigazione a bordo e della connettività Wi-Fi (wireless) per Apple CarPlay® ed Android Auto®.

L’interfaccia di Media Display e Media Nav comprende una sezione “Veicolo” che consente, in particolare, di accedere alle informazioni sulla guida economica oppure, nella versione a 4 ruote motrici, al sistema 4×4 Monitor (altimetro, inclinometro, bussola, ecc.).


 

VERSATILITÀ

8xfh9giit9-phptgo97c

UN VERO SUV

Fedele al suo DNA, Dacia Duster è un vero SUV: adatto per le famiglie, ma avventuroso. Grazie alla notevole altezza libera dal suolo, ai nuovi pneumatici e al 4×4 Monitor dedicato (disponibile nella versione a 4 ruote motrici), si trova a suo agio sia su strada che fuori dai sentieri battuti.
 

FATTO PER STARE TRANQUILLI

Nuovo Duster è il compagno ideale della vita quotidiana su strada e non solo. Per viaggiare con tranquillità, offre sempre reali prestazioni da fuoristrada, soprattutto grazie alle sue caratteristiche:

  • Altezza libera dal suolo di 217 mm nella versione a 2 ruote motrici e di 214 mm nella versione a 4 ruote motrici
  • Angolo di dosso di 21°
  • Angolo di attacco di 30°
  • Angolo di uscita di 34° nella versione 4×2 e di 33° nella versione 4×4
     

NUOVI PNEUMATICI SU TUTTE LE VERSIONI

Nella versione a 2 ruote motrici, Nuovo Duster è dotato di serie di pneumatici ottimizzati CO2 (Green) che offrono una resistenza al rotolamento migliore del 10%.

Nella versione 4×4, gli pneumatici sono conformi al label ufficiale 3PMSF. L’ottima aderenza che offrono permette di evitare di passare agli pneumatici da neve in inverno.
 

4X4 MONITOR ANCORA PIÙ RICCO

Disponibile con la versione 4×4 dotata di Media Display o Media Nav, il sistema 4×4 Monitor fornisce molteplici informazioni sul display centrale:

  • Inclinometro laterale: questa informazione permette di valutare l’inclinazione laterale del veicolo in condizioni stradali di dislivello tra il lato sinistro e il lato destro
  • Angolo di beccheggio: questa informazione consente di valutare la ripidità di discese e salite servendosi dei dati dei dispositivi di assistenza alla partenza in salita e di controllo adattivo della discesa
  • Bussola: ora disponibile a partire da 0 km/h, aiuta ad orientarsi rispetto ai poli magnetici della Terra.
  • Altimetro: l’altitudine è visualizzata nella prima parte del display mentre il dislivello percorso compare nella seconda parte.

Dopo aver guidato off road o in montagna, il sistema 4×4 Monitor visualizza lo storico che sintetizza i dati del percorso effettuato.


 

MOTORIZZAZIONI

24g71gjpi1-phpl6w17v

MAGGIOR PIACERE DI GUIDA ED EFFICIENZA

La gamma delle motorizzazioni è stata completamente rinnovata per conciliare piacere di guida e riduzione delle emissioni di CO2. Nuovo Duster è ora disponibile con trasmissione automatica EDC a 6 rapporti con il motore TCe 150, mentre la versione ECO-G 100 dispone di un serbatoio GPL con una capacità aumentata di circa il 50%, ossia 49,8 litri.
 

TRASMISSIONE AUTOMATICA EDC

Nuovo Duster vanta ora una trasmissione automatica EDC a 6 rapporti, disponibile con la motorizzazione TCe 150 a 2 ruote motrici, che garantisce tutto il comfort e il piacere di guida di una trasmissione automatica, pur mantenendo livelli di consumo del carburante ed emissioni di CO2 simili a quelli di una trasmissione manuale.

La trasmissione EDC, sigla che sta per Efficient Dual Clutch, ha due frizioni: la prima per le marce dispari (1,3,5) e la seconda per le marce pari (2,4,6 e retromarcia). Il cambio marce avviene mediante attuatori elettrici comandati da un calcolatore che seleziona il rapporto ideale a seconda delle sollecitazioni del conducente. Nel cambio marce, la frizione inserita si apre mentre, contemporaneamente, si chiude la frizione del rapporto successivo. Il cambio marce è pertanto veloce e la trasmissione della coppia è continua. Il fatto che non ci sia perdita di energia né strappi del motore incrementa l’efficienza e il comfort.

Il sistema EDC fa in modo di ridurre la rotazione del motore scegliendo il rapporto più alto possibile per una determinata velocità, garantendo così il perfetto controllo del consumo di carburante e delle emissioni di CO2..
 

MOTORIZZAZIONI EFFICIENTI

Nuovo Duster può contare su una gamma completa di motorizzazioni dedicate a tutti gli utilizzi e conformi alla norma Euro 6D Full.

  • Diesel: dCi 115, a 2 o 4 ruote motrici, con trasmissione manuale a 6 rapporti
  • Benzina:
    • TCe 90 a 2 ruote motrici con trasmissione manuale a 6 rapporti
    • TCe 130 a 2 ruote motrici con trasmissione manuale a 6 rapporti (non commercializzato in Italia)
    • TCe 150 a 4 ruote motrici con trasmissione manuale a 6 rapporti (non commercializzato in Italia)
    • TCe 150 a 2 ruote motrici con trasmissione automatica EDC a 6 rapporti
  • Bifuel benzina-GPL: ECO-G 100 a 2 ruote motrici con trasmissione manuale a 6 rapporti
     

ECO-G 100: IL MOTORE BIFUEL BENZINA-GPL DI DACIA

Dacia è l’unico costruttore a proporre una motorizzazione bifuel benzina-GPL tra i suoi modelli termici con label ECO-G. L’integrazione di questa comprovata tecnologia nel motore ECO-G 100 come dotazione originale è garanzia di sicurezza ed affidabilità. La durata della garanzia del costruttore, gli intervalli tra gli interventi di manutenzione, la capacità del bagagliaio sono uguali a quelli della versione benzina. Il serbatoio del GPL prende il posto della ruota di scorta, sotto il pianale del bagagliaio. 

In modalità GPL, Nuovo Duster ECO-G emette in media 9,5% di CO2 in meno rispetto alle motorizzazioni benzina equivalenti. Offre, inoltre, più di 1.235 chilometri di autonomia grazie ai due serbatoi che insieme vantano circa 100 litri di capacità utile: 50 litri di benzina e 50 litri di GPL (capacità totale di 62 litri). La capacità utile di GPL è stata aumentata di 16,2 litri rispetto alla generazione precedente di Duster GPL, con un conseguente aumento di autonomia di oltre 250 chilometri.

Al volante, il passaggio da una carburazione all’altra è immediato ed impercettibile. Il nuovo commutatore benzina-GPL, più ergonomico e meglio integrato, è attivabile manualmente dal conducente in qualsiasi momento. Il passaggio alla carburazione benzina avviene automaticamente, se il serbatoio del GPL è vuoto.

Il display TFT da 3,5” del computer di bordo  informa il conducente del livello di carburante di entrambi i serbatoi.

Con Dacia, il GPL combina semplicità d’uso, piacere di guida, riduzione delle emissioni di CO2 e grande autonomia.

A seconda dei Paesi, il sistema bifuel benzina-GPL può contare su incentivi o sgravi fiscali, come un basso prezzo di acquisto del carburante alla stazione di servizio, nessun pagamento di ecotasse e nessuna limitazione alla circolazione.

                                                                                                      

SICUREZZA E DISPOSITIVI DI ASSISTENZA ALLA GUIDA

1soyjt5vck-phprvm9md

UNA TECNOLOGIA UTILE PER UNA SICUREZZA OTTIMIZZATA

Oltre al limitatore di velocità e all’ESC di ultima generazione proposti di serie e al cruise control con comandi al volante (in opzione, a seconda degli allestimenti), Nuovo Duster dispone di tanti dispositivi di assistenza alla guida.
 

SENSORE DI ANGOLO MORTO

Attivo tra i 30 km/h e i 140 km/h, il Blind Spot Warning (sensore di angolo morto) avvisa il conducente della potenziale collisione con un altro veicolo presente nell’angolo morto. Quattro sensori a ultrasuoni (2 al posteriore del veicolo e 2 all’anteriore) riconoscono i veicoli in movimento – compresi quelli a due ruote – che transitano nell’angolo morto. Se c’è un veicolo in questa zona, si accende la spia luminosa a LED nel corrispondente retrovisore esterno. Se l’indicatore di direzione è attivato quando c’è un veicolo nell’angolo morto, il LED del retrovisore si accende e spegne a intermittenza.
 

ASSISTENZA AL PARCHEGGIO

Quattro radar a ultrasuoni situati sul paraurti posteriore attivano un segnale acustico durante le manovre. A seconda delle versioni, questi possono essere associati a una parking camera, che visualizza le linee di guida dinamiche sul display centrale ed allarmi visivi in prossimità dell’ostacolo.
 

ASSISTENZA ALLA PARTENZA IN SALITA

Questo dispositivo impedisce al veicolo di retrocedere per più di due secondi, quando si riparte dopo una sosta in salita, nel momento in cui il conducente solleva il piede dal pedale del freno, dandogli così il tempo di premere l’acceleratore senza rischiare che il veicolo vada indietro.
 

CONTROLLO ADATTIVO DELLA DISCESA NELLA VERSIONE A 4 RUOTE MOTRICI 

Particolarmente utile per i viaggi off road o in forte discesa, questo dispositivo, attivabile tramite un comando presente sulla consolle, agisce sui freni per evitare che il veicolo sfugga al controllo e per garantire così una velocità adattiva (a seconda delle sollecitazioni del conducente) da 5 a 30 km/h. Funziona sul primo rapporto della trasmissione e in retromarcia. Il conducente non deve più preoccuparsi né dell’acceleratore né del freno, ma solo del volante.
 

MULTIVIEW CAMERA

La Multiview Camera (quattro telecamere, di cui una frontale, due laterali e una al posteriore del veicolo) consente al conducente di visionare meglio l’ambiente intorno al veicolo. Le telecamere laterali, posizionate sotto ai retrovisori, permettono di visualizzare direttamente le ruote anteriori per posizionare il veicolo con precisione. Questo dispositivo è utile per le manovre di parcheggio e nelle situazioni off road delicate. Si attiva automaticamente innestando la retromarcia e manualmente tramite il pulsante “MVC” situato tra i comandi a tastiera. Sul display di navigazione viene visualizzata una sola telecamera alla volta. L’angolo della telecamera cambia automaticamente innestando la marcia avanti. Il dispositivo si disattiva premendo sul pulsante MVC oppure quando la velocità del veicolo supera i 20 km/h.

TI POTREBBE INTERESSARE

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
0
Would love your thoughts, please comment.x