Opera One: tutto quello che c’è da sapere sul nuovo browser
Opera lancia Opera One, la versione in accesso anticipato di un browser completamente rinnovato, destinato a sostituire l’attuale Opera per Windows, MacOS e Linux nel corso dell’anno. Opera One, basato sul Modular Design, rivoluziona l’interazione con il browser, offrendo una navigazione più fluida e intuitiva. È il primo grande browser basato su Chromium, con un compositore multithread che migliora l’interfaccia utente come mai prima d’ora. Opera One introduce anche Tab Islands, un modo innovativo per gestire più schede contemporaneamente. Questa novità segue l’introduzione delle funzionalità di intelligenza artificiale generativa, tra cui AI Prompts e l’accesso a ChatGPT e ChatSonic nella barra laterale.
Con Opera One, il browser si trasforma grazie al Modular Design, che permette di sviluppare un browser potente e ricco di funzionalità, pronto per un futuro basato sull’intelligenza artificiale generativa. Il browser si adatta dinamicamente alle esigenze dell’utente, mettendo in primo piano solo le funzioni più rilevanti. Il design pulito e ordinato di Opera One lascia spazio per future funzioni ed estensioni basate sull’intelligenza artificiale.
Opera One è il primo grande browser con compositore multithread, che migliora notevolmente l’interfaccia utente. In combinazione con il Modular Design, questa nuova architettura permette l’implementazione di nuove funzionalità e consente a Opera di distinguersi dagli altri browser basati su Chromium. Un esempio di queste nuove funzionalità è Tab Islands.
Tab Islands è una nuova funzione che offre un’esperienza fluida e intuitiva per gli utenti che gestiscono molte schede contemporaneamente. Studi dell’Università Carnegie Mellon hanno rivelato che l’attuale design delle schede rende difficile passare da un’attività all’altra, mentre le ricerche di Opera mostrano che molte persone si sentono sopraffatte dalla confusione delle schede aperte. Le Tab Islands risolvono questo problema raggruppando schede correlate in modo intuitivo.
Nella nuova versione di Opera, le Tab Islands sono la prima manifestazione del Modular Design. Le isole sono facilmente riconoscibili nella UX del browser, con colori diversi e bordi ben definiti. Le Tab Islands vengono create automaticamente per raggruppare le schede nello stesso contesto di navigazione, e possono essere modificate e spostate facilmente.
Le funzioni di intelligenza artificiale come ChatGPT, ChatSonic e AI Prompts sono predefinite nella barra laterale di Opera One. In futuro, Opera diventerà completamente modulare, rendendo l’interfaccia utente del browser ancora più intuitiva e funzionale.