• Maggio 30, 2023

OPPO FIND N2 FLIP – RECENSIONE

OPPO Find N2 Flip rappresenta un nuovo capitolo nel mondo degli smartphone pieghevoli, grazie alle sue caratteristiche innovative e all’eccellente qualità costruttiva. In quest’articolo, esploreremo in dettaglio le specifiche e le funzionalità di questo dispositivo di punta, mettendo in evidenza i suoi punti di forza e le sue peculiarità. Scopriamolo insieme nella mia recensione.

CONFEZIONE DI VENDITA

All’interno della confezione di vendita troviamo il cavo USB/USB-C, l’alimentatore da 67W e una cover trasparente.

HARDWARE & CONNETTIVITA’

OPPO Find N2 Flip vanta un hardware di fascia top: troviamo il processore Mediatek Dimensity 9000+ s 4 nanometri con frequenza massima di 3,2 GHz. Offrendo un ottimo equilibrio fra prestazioni e consumo energetico. A corredo troviamo la GPU Mali G710 MC10 e di un co-processore di immagine MariSilicon X. La Ram è da 8 GB, mentre lo storage interno è da 256 GB non espandibili.

Per quanto riguarda la connettività troviamo il supporto per 5G, Wi-Fi 6, Bluetooth 5.3, chip NFC e compatibilità con due nanoSIM e eSIM. Il lettore di impronte digitali posizionato sul lato destro funziona molto bene, e lo sblocco tramite riconoscimento facciale offre comodità aggiuntiva, soprattutto per l’utilizzo rapido del display esterno.

DESIGN & SCHERMO

Il design “a conchiglia” di OPPO Find N2 Flip unisce eleganza e funzionalità. La sua struttura è composta da un profilo metallico e un vetro protettivo Gorilla Glass 5, il tutto rifinito con una finitura lucida. Grazie alle sue linee armoniose, il dispositivo mantiene un aspetto sofisticato e moderno.

All’interno della cerniera zigrinata, si trova il logo dell’azienda, mentre il peso complessivo dello smartphone è di soli 191 grammi. Quando è aperto, il Find N2 Flip è spesso appena 7,5 millimetri e si chiude perfettamente piatto. La cerniera offre una buona rigidità, consentendo al dispositivo di rimanere aperto tra i 45 e i 110 gradi.

Peccato che OPPO non abbia incluso la certificazione contro la resistenza ad acqua e polvere.

Il display interno è un AMOLED da 6,8 pollici con risoluzione di 1080 x 2520 pixel con luminosità massima  di 1.600 nits e supporto HDR10+. Ciò che lo rende davvero unico, però, è l’ottima gestione della piega: pur essendo leggermente percepibile al tatto, è praticamente invisibile a occhio nudo.

Il display esterno, invece è caratterizzato da un ampio schermo AMOLED da 3,26 pollici con risoluzione di 328 x 720 pixel.

BATTERIA & AUDIO

OPPO Find N2 Flip è dotato di una batteria integrata da 4300 mAh che vi permetterà di arrivare a sera senza problemi, considerando un utilizzo medio / intenso del device. 

Ma se la carica non dovesse bastare, no problem! In quanto Oppo Find N2 supporta la ricarica rapida a 44W. Non è invece presente la ricarica wireless.

Per quanto riguarda il comparto audio, OPPO Find N2 è dotato di audio stereo di buona qualità e si dimostra più che adeguato per uno smartphone di questa categoria.

FOTOCAMERA

Il comparto fotografico vede la presenza dei seguenti sensori:

  • sensore da 50 megapixel con apertura ƒ/1.8 
  • sensore grandangolare da 8 megapixel con apertura ƒ/2.2. 

Grazie al display esterno e alle dimensioni compatte dello smartphone, è possibile utilizzare con facilità questi sensori anche per i selfie.

Il sensore principale offre un’ottima qualità, con immagini convincenti in quasi tutte le condizioni di luce. Raramente alcune aree possono risultare sovraesposte, ma nel complesso i colori sono ben riprodotti, le immagini vivide e dettagliate e la messa a fuoco molto efficace. 

Lo smartphone si comporta bene anche in condizioni di scarsa illuminazione, con risultati paragonabili a quelli di molti dispositivi premium.

 La fotocamera frontale è da 32 megapixel con apertura ƒ/2.4, invece, è adatta principalmente per le videochiamate.

Con lo schermo chiuso, scattare foto e registrare video è molto semplice grazie all’ampio display esterno. Tuttavia, i video registrati in questa configurazione sono limitati alla risoluzione Full HD, a differenza dei 4K a 30fps disponibili con lo smartphone aperto.

SOFTWARE

OPPO Find N2 Flip è dotato di sistema operativo Android 13 con personalizzazione ColorOS 13.

La ColorOS 13 di OPPO include alcune  app in finestra e lo schermo diviso. In generale, il software risulta fluido e reattivo in ogni condizione di utilizzo, senza mai incertezze o blocchi.

Interessanti sono le funzioni legate all’utilizzo del display esterno, come i toggle rapidi, la fotocamera, il calendario, il meteo, i timer e il registratore audio. 

Purtroppo, con il display esterno  non è possibile interagire e avviare altre app e l’always-on non prevede la presenza delle notifiche, ma solo un contatore con il numero di notifiche non lette.

È possibile rispondere alle app di chat, ma solo con emoji e messaggi predefiniti. Credo che questa sia la sua più grande limitazione.

CONCLUSIONE

In conclusione, OPPO Fin N2 Flip ha tutte le carte in regola per essere lo smartphone pieghevole di riferimento per questo 2023. Forte di un ampio schermo esterno, e da una piega interna che è praticamente impercettibile. Senza rinunciare alla potenza hardware e ad una buona fotocamera.

Ben fatto OPPO!!

OPPO FIND N2 FLIP

Monica Zampi

La mia valutazione
95%

OPPO Find N2 Flip è lo smartphone pieghevole di riferimento per questo 2023. Secondo me ha sbaragliato la concorrenza! Un TOP da avere assolutamente!

95%

TI POTREBBE INTERESSARE

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
0
Would love your thoughts, please comment.x