REALME 8 5G – RECENSIONE
Annunciato lo scorso aprile, realme 8 5G si appresta ad arrivare nei negozi italiani proprio in queste ore, ma Geek4You è riuscito a provarlo in anteprima per voi. Ecco cosa ne penso.
CONFEZIONE DI VENDITA
La confezione di vendita include al proprio interno il cavo type-c, il caricatore da 18W, la custodia in plastica trasparente, il pin estrattore e un manualetto con le istruzioni di primo avvio.
HARDWARE & CONNETTIVITA’
realme 8 5G è dotato del nuovo processore a 7 nanometri Mediatek Dimensity 700 5G, ossia un octa-core composto da 4 core Cortex A76 da 2.2 Ghz e 4 core Cortex A55 da 2.0 Ghz, il tutto abbinato ad una GPU MALI-G57 con clock a 950 Mhz. In base alla versione acquistata, la ram può essere da 4 o 6 GB, con memoria interna da 64 o 128 GB di tipo UFS 2.1. La memoria interna è espandibile tramite micro-sd.
Per quanto riguarda la connettività, il device supporta le reti 5G, il wi-fi dual Band, il bluetooth 5.1, il sensore NFC, il jack per le cuffie e la doppia SIM.
DESIGN & SCHERMO
Non è un segreto che gli smartphone realme mi piacciono, e questo realme 8 5G si conferma ancora una volta esteticamente molto gradevole, con un’ottima cura dei dettagli.
In mano si tiene comodamente e grazie alle sue dimensioni (162,5 x 74.85 x 8.5 mm di spessore) e al suo peso di 185 grammi si maneggia facilmente. Il retro è in policarbonato, ma rispetto al realme 8 PRO, non troviamo lo slogan DARE TO LEAP , ma la scritta realme in piccolo.
Il display è un LCD IPS 6,5 pollici con risoluzione FHD+ pari a 2400 x 1080 pixel , con densità di 405 ppi e luminosità massima da ben 600 nits.
Non è presente la funzione Always-On Display, anche se devo ammettere che non ne ho sentito la mancanza, in quanto non la utilizzo mai.
Nonostante questa piccola mancanza, il display è davvero di ottima qualità, in quanto i colori sono nitidi e brillanti, con una buonissima gamma cromatica. Non dimentichiamo poi, che il device è dotato di frequenza di aggiornamento a 90 Hz, che grazie alla modalità di scelta automatica gestirà in autonomia sia le app che girano a 90Hz sia quelle a 60Hz.
realme, inoltre, tramite il menu delle impostazioni, possiamo attivare la modalità “Comfort Visivo” per ridurre la luce blu; e possiamo sia settare la temperatura di colore scegliendo tra fredda, bilanciata, calda e sia modificare la modalità di colore tra vivace P3 e Delicata sRGB.
BATTERIA & AUDIO
realme 8 5G è dotato di batteria integrata da 5000 mAh con supporto alla ricarica rapida da 18W. Non è presente la ricarica wireless.
Se consideriamo il lato pratico, il device vi porterà tranquillamente fino a sera con un residuo di circa il 20% di autonomia residua. In ogni caso, grazie alla ricarica rapida, possiamo ricaricare il 30% della batteria in pochi minuti. E se anche ciò non bastasse, è possibile abilitare la modalità “Super risparmio energetico” per raddoppiare l’autonomia, ma limiterà di circa l’80% le prestazioni del device.
Per quanto riguarda l’audio, troviamo un unico speaker mono, il cui volume è molto buono, ma si poteva fare di più e mettere quello stereo.
COMPARTO FOTOGRAFICO
Il comparto fotografico vede la presenza di tre sensori posteriori:
- sensore principale da 48 megapixel con apertura f/1.8 e messa a fuoco PDAF
- sensore macro da 2 megapixel con apertura f/2.4
- sensore di profondità da 2 megapixel con apertura f/2.4
La camera frontale è invece da 16 megapixel con apertura f/2.1.
Le fotografie, se consideriamo la fascia di prezzo cui rientra il device, sono decisamente buone, soprattutto in condizioni di luce ottima. Mentre in condizioni di luce scarsa o bassa si vede molto rumore.
La camera frontale è mio avviso decisamente sotto tono in ogni condizione di luce.
I video vengono registrati con qualità massima FullHD a 30 fps, con stabilizzazione attivabile prima di avviare la registrazione. La messa a fuoco è lenta.
SOFTWARE
Realme 8 5G è dotato di sistema di sistema operativo Android 11 con personalizzazione RealmeUI 2.0, già vista e apprezzata su altri smartphone della gamma., in quanto leggera e poco invasiva.
Inoltre lo smartphone è certificato Widevine L1 per cui è possibile ottenere la massima qualità con piattaforme di streaming come Netflix.
Dal lato pratico ho trovato uno smartphone performante, che si comporta bene sia con i social che con i giochi, senza lag o incertezze.
CONCLUSIONE
In conclusione. Realme 8 5G è uno smartphone dall’ottimo rapporto qualità prezzo: 199 euro per un device completo, già dotato di tecnologia 5G, ma che pecca nelle fotografie.
realme 8 5G – VOTO: 7.7 alert-success