• Maggio 30, 2023

REALME 9 5G – RECENSIONE

realme è pronta ad aggredire il mercato italiano e europeo con la nuova famiglia di smartphone della serie 9: sto parlando di realme 9 5G e realme 9. Si tratta di due smartphone di fascia media che si caratterizzano per un invidiabile rapporto qualità prezzo e per caratteristiche che li rendono dei prodotti molto appetibili.

realme 9 5G
In questa recensione, mi concentrerò sul realme 9 5G. Ecco tutto quello che c’è da sapere.

CONFEZIONE DI VENDITA

La confezione di vendita include al proprio interno il caricabatterie, il cavetto Type-C, la pellicola già applicata sul display, una custodia protettiva in plastica trasparente, il pin estrattore per le sim e una piccola guida rapida.

realme 9 5G

HARDWARE & CONNETTIVITA’

Il processore è affidato al nuovo Snapdragon 695 5G: octa-core a 6 nanometri, composto da 4 core Arm Cortex A78 da 2.2 Ghz e 4 core Arm Cortex A55 da 1.7 GHZ, con grafica GPU Adreno 619 che risulta avere il 30% di prestazioni grafiche in più rispetto al suo predecessore.

Interessante la scelta di questo processore, perchè grazie all’utilizzo della tecnologia a 6 nanometri riesce a sfruttare il massimo della sua potenza utilizzando però poche risorse, tutto a giovamento della durata della batteria.

Per quanto riguarda ram e storage sono disponibili due versioni: 4 GB di RAM DDR4 con 64 GB di storage o con 128 di storage. Entrambe le versioni godono dello storage di tipo UFS 2.1 espandibile tramite micro-sd fino ad ulteriori 512 GB. Inoltre, la RAM più essere aumentata dinamicamente fino a 7 GB aggiuntivi, utilizzando parte dello storage disponibile.

realme 9 5G è uno smartphone DUAL SIM DUAL STAND-BY che supporta le reti 5G con tecnologia Dual Network Acceleration. Interessante la presenza di tre slot: 2 per le sim e una la scheda di memoria aggiuntiva.

Per quanto riguarda la connettività troviamo il Wi-Fi ac, il GPS, il Bluetooth 5.1 e il lettore per le impronte digitali è posizionato lateralmente, integrato nel tasto di accensione / spegnimento. Soluzione che amo particolarmente, vista l’immediatezza nello sblocco.

realme 9 5G

DESIGN & SCHERMO

realme 9 5G si presenta con un design della linee morbide, spesso solo 8.5mm per 188 grammi di peso: facile da tenere in mano, grazie ad una presa decisamente ergonomica e ad un rapporto schermo-corpo del 90.8%.

Il retro è in policarbonato e per la prima volta la società ha studiato e realizzato un design oleografico ondulato ispirato alle dune di sabbia, davvero molto bello. Sicuramente unico nel suo genere.

realme 9 5G
Il display da 16,7 milioni di colori è un 6,6 pollici con risoluzione FullHD+ paria 2412 x1080 pixel con frequenza di aggiornamento fino a 12 Hz (il display può essere regolato a 60/90/120) e campionamento touch fino a 240hz.

Il display è superluminoso (fino a 600 nits) e sotto la luce diretta del sole non avrete difficoltà ad utilizzarlo. Anche l’angolo di visualizzazione è molto buono e i colori sono ricchi e profondi.

realme 9 5G

FOTOCAMERA

Il comparto fotografico vede la presenza di tre sensori:

  • sensore principale da 50 megapixel con apertura f/1.8, MP FOV: 77°
  • sensore fotocromatico con apertura f.2.4
  • sensore macro da 4 megapixel con apertura f.24

La camera frontale è invece da 16 megapixel con apertura f.2.1

Gli scatti in condizione di luce ottimale sono molto buoni e ricchi di dettagli con colori nitidi. Ottimi anche gli scatti in bianco e nero che grazie al sensore dedicato mettono in risalto il contrasto con il nero.

Peccato che con poca luce si noti un po’ di rumore.

I selfie, invece, non mi hanno entusiasmato, a mio avviso mancano di dettagli.

I video vengono registrati con qualità massima FullHD a 30fps.

realme 9 5G

BATTERIA

La batteria integrata nel realme 9 5G è da 5000 mAh, con supporto alla ricarica veloce da 18w. Peccato per l’assenza della ricarica wireless!

Stando a quanto comunicato da realme, la batteria può resistere con una sola carica fino a 675 ore in stand-by, oppure possiamo effettuare 41 ore di chiamate o vedere 22 ore di video o ascoltare 139 ore di musica.

Dalla mia esperienza, con 3 email in push, whatsapp, instagram, facebook e musica per 4 ore al giorno, arrivo a sera senza problemi, con circa il 30% di autonomia residua.

realme 9 5G
realme ha pensato proprio a tutto, e per anticipare il problema del consumo maggiore legato all’utilizzo del 5G ha integrato nello smartphone la nuova funzionalità Smart 5G Power Saving, in modo da passare in automatico e in real time al 4G e viceversa; in questo modo riusciamo a consumare fino al 30% in meno di batteria.

E se vogliamo ottimizzare ancora di più i consumi, possiamo sempre attivare la modalità Super Power Saving che ottimizza automaticamente CPU, retroilluminazione e app in background al fine di aumentare l’autonomia.

realme 9 5G

SOFTWARE & PRESTAZIONI

realme 9 5G è dotato di sistema operativo Android 12 con personalizzazione realme UI 3.0 che abbiamo già apprezzato sul realme GT 2, che come abbiamo già detto in altre recensioni, offre le nuove funzionalità per proteggere la privacy ed essere sempre più sicuro, senza dimenticare tutte le personalizzazioni legati al tema, ai colori, al carattere etc.

Per quanto riguarda le prestazioni, realme 9 5G rappresenta il giusto connubio di prestazioni e velocità: perfetto per l’utilizzo quotidiano, grazie ad un software snello e veloce abbinato ad un processore a 6 nanometri veloce e potente.

CONCLUSIONE

realme 9 5G è uno smartphone concreto, che offre il supporto alla migliore connettività presente sul mercato. Il tutto abbinato ad un hardware potente e ad un’autonomia di tutto rispetto.

Se gli aggiungiamo il suo prezzo competitivo di € 279,99 nella versione 4GB+128GB o € 259,99 nella versione 4GB+64GB , allora ecco che realme 9 5G può diventare uno smartphone appetibile per molti!

REALME 9 5G VOTO: 8.1 alert-success

TI POTREBBE INTERESSARE

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
0
Would love your thoughts, please comment.x