• Giugno 6, 2023

REALME 9 – RECENSIONE

Se non siete interessati alla tecnologia 5G e cercate uno smartphone dal giusto rapporto qualità/ prezzo, il nuovo realme 9 è lo smartphone che fa per voi.

realme 9

Rispetto al realme 9 5G, non si differenzia solo per la presenza del 5G, ma offre alcune diversità a livello hardware, che vi faranno innamorare di lui. Scopriamolo insieme nella mia recensione.

CONFEZIONE DI VENDITA

La confezione di vendita è la classica gialla di realme e include il caribatterie da 11V/3A, il cavo type-c, la custodia in plastica trasparente, la pellicola già applicata sul display dello smartphone, il pin estrattore per la sim e una mini guida rapida.

HARDWARE E CONNETTIVITA’

realme 9 è dotato di processore octa-core a 6 nanometri Qualcomm Snapdragon 680 con 4 core Cortex A73 da 2.4 Ghz e 4 core Cortex A53 da 1.9 Ghz, con grafica affidata al GPU Adreno 610.

A corredo troviamo 8 GB di ram di tipo DDR4 e 128 GB di storage di tipo UFS 2.1, espandibile tramite micro-sd fino ad ulteriori 256 GB. In commercio, è disponibile anche la versione con 6 GB di Ram e 128 Gb di Storage.

Si tratta di uno smartphone Dual Sim che supporta le reti 4G. Non manca poi il Wi-Fi dual band, il GPS, il Bluetooth 5.1 e il lettore per le impronte digitali posizionato sotto al display, che stando alla mie prove risulta veloce, anche se in un paio di circostante non mi ha rilevato l’impronta.

Realme ha integrato ben 8 animazioni di sblocco del device, selezionabili tramite il menu delle impostazioni. Inoltre, lo smartphone è dotato di un triplo slot (due per le sim e una per la micro-sd), e di jack per le cuffie.

realme 9

DESIGN & SCHERMO

Il design di questo realme 9 è davvero unico: pesa solo 178 grammi e vanta un profilo aerodinamico con uno spessore di soli 7,99 mm, offrendo un’ottima presa in ogni momento.

Il frame è in alluminio, mentre il retro è realizzato in policarbonato, con una texture ispirata alla luce del deserto che cambia colore in base alla luce. Per ottenere quest’effetto, realme, ha utilizzato un processo di rivestimento con atomi di plasma e un processo di imprinting UV per ricreare l’effetto ondulato dinamico in base alla luce.

realme 9
Il display è un Super Amoled da 6,4 pollici con risoluzione FullHD+ pari a 2400 x 1800 pixel e 449 ppi, con rapporto schermo-corpo del 90,8%. La frequenza di aggiornamento è da 90 Hz mentre la frequenza di campionamento del tocco è da 360 Hz. Il display, inoltre, vanta la protezione Corning Gorilla Glass 5 e grazie alla luminosità da 1000 nit regolabile automaticamente in base alla luce ambientale, possiamo utilizzare il device sotto la luce diretta del sole senza problemi.
realme 9

FOTOCAMERA

Il comparto fotografico vede la presenza di tre sensori:sensore principale ProLight da 108 megapixel Samsung Isocell HM6, con apertura f/1.75 con zoom ottico3x.
sensore super grandangolare da 119° con apertura f/2.2
sensore macro da 89° con apertura f/2.4

Particolarmente interessante è il sensore principale di Samsung, perchè offre una nuova tecnologia che combina 9 pixel in 1 che migliora nettamente gli scatti notturni, grazie ad una migliore sensibilità della luce e ad migliore controllo del rumore. Ed effettivamente, gli scatti che ho effettuato di sera /notte sono superiori rispetto agli altri smartphone realme che ho provato fin’ora.

realme 9
La messa a fuoco automatica è molto rapida e grazie allo zoom ottico 3x e alla tecnologia ultra-zoom in-sensor possiamo creare degli scatti ingranditi di buona qualità.

La qualità degli scatti è ottima, le foto sono nitide e ricche di dettagli, con dei buoni contrasti.

Inoltre, rispetto al realme 9 5G, questo smartphone la nuova modalità Street Photography 2.0 che include le nuove modalità filtro anti-pop anni 90 e Peak & Zoom.

La camera frontale è una Sony IMX471 da 16 megapixel che offre dei buoni selfie.

I video, invece, vengono registrati con qualità massima 1080p a 30 fps.

realme 9

BATTERIA

Realme 9 è dotato di una batteria a polimeri di litio da 5000 mAh, con supporto alla ricarica rapida da 33w, che permette di ricarica il 50% in soli 31 minuti. La ricarica completa, invece, avviene in 75 minuti.

Stando al mio utilizzo standard con 3 email in push, social e whatsapp riesco ad arrivare a sera senza problemi.

SOFTWARE

Realme 9 è dotato di sistema operativo Android 9 con personalizzazione realme emui 3.0, che offre un’esperienza d’uso positiva, grazie ad un incredibile fluidità nell’utilizzo del device.

Non mancano le personalizzazioni dei temi e nuove funzionalità per migliorare e proteggere la privacy.

realme 9

CONCLUSIONE

realme 9 è uno smartphone che mi ha pienamente convinto. Il suo grande punto di forte è sicuramente la fotocamera, che mi ha convinto in ogni condizione di luce.

Non è presente il 5G, ma onestamente, per quanto mi riguarda, preferisco avere più autonomia e una buona fotocamera a discapito di questa funzione.

Realme 9 è disponibile da oggi al costo di € 299,99 per la versione 8 /128 oppure € 279,99 per la versione 6/128, in offerta a soli 259 euro dal 12 al 14 maggio.

REALME 9 VOTO: 8.8 alert-success

TI POTREBBE INTERESSARE

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
0
Would love your thoughts, please comment.x