REALME GT NEO 3 150W – RECENSIONE
realme ha recentemente lanciato in Italia e nel resto d’Europa il nuovo realme GT Neo 3 150W, primo smartphone al mondo a supportare la ricarica da 150 watt, che vuole conquistare la fascia top di gamma del mercato. Scopriamolo nella mia recensione.
CONFEZIONE DI VENDITA
La confezione di vendita di realme GT Neo 3 150W include al proprio interno il caricabatterie da 150W , il cavo usb type-c e una cover trasparente che non nasconde il carattere sportivo di questo smartphone.
HARDWARE & CONNETTIVITA’
Realme GT Neo 3 150w è dotato del nuovo processore a 5 nanometri, un octa-core composto da quattro core Arm Cortex A78 da 2,85 Ghz e quattro core Arm Cortex A-555 da 2.0 Ghz, con grafica affidata alla GPU Mali-G610. A corredo troviamo 12 GB di RAM di tipo LPDDR5 espandibili utilizzando parte della rom di ulteriori 7 GB. Invece, lo storage è da 256GB di tipo UFS 3.1 non espandibili.
Per quanto riguarda la connettività , stiamo parlando di uno smartphone Dual SIM che supporta le reti 5G e dispone di WiFi 6, Bluetooth 5.3, NFC e sensore delle impronte digitali in-displey con funzione di rilevamento della frequenza cardiaca
DESIGN & SCHERMO
Il design di realme GT Neo 3 richiama le auto da corsa sportive, rendendolo di fatto ideale per chi cerca uno smartphone che non vuole passare inosservato. Il retro è in policarbonato lucido, ma grazie ad un particolare processo, chiamato AG Glass Process riesce a ridurre e rendere le impronte impercettibili.
Nonostante le sue dimensioni siano generose: 163,3 x 75,6 x 8,2 mm di spessore e 182 grammi di peso, il device si utilizza con naturalezza, non dando per nulla l’idea del padellone. La qualità costruttiva è ottima, e ci si rende subito conto che siamo di fronte ad uno smartphone resistente e di alta qualità.
E come tutti i prodotti di fascia alta, anche realme si è adeguata al trend del momento eliminando il jack delle cuffie.
Il display da 6.7 pollici è un Amoled FHD+ con risoluzione pari a 2412 x 1080 pixel, con refresh rate da 120Hz. Il rapporto schermo / corpo raggiunge l’incredibile valore di 94,2% con protezione Corning Gorilla Glass 5.
L’angolo di visualizzazione è ampio e la luminosità è molto alta e ci permette di utilizzare senza difficoltà lo smartphone sotto la luce diretta del sole.
Sotto al display è presente anche il lettore per le impronte digitali: lo sblocco è rapido e immediato.
BATTERIA & AUDIO
realme GT Neo 3 150w è dotato di una batteria integrata a doppia cella per un totale di 4500 mAh. Questa soluzione, chiamata UltraDart, permette di ricaricare in soli 5 minuti dallo 0 al 50%, completando la ricarica in circa 15 minuti, risultando lo smartphone dalla ricarica più veloce al mondo!
Inoltre, realme assicura che l’autonomia resterà dell’80% dopo circa 1600 cicli di carica/scarica, grazie ai 38 strati di protezione e alla gestione smart della corrente.
Dal lato pratico, ho trovato che realme si scarica un po’ più velocemente rispetto agli altri smartphone della casa cinese. Infatti considerando il mio utilizzo standard con social, whatsapp e 3 email in push arrivo a sera con il risparmio energetico attivo e una carica residua del 10/15%.
Per quanto riguarda il comparto audio, realme GT Neo 3 150W è dotato di speaker stereo certificati Dolby Atmos: questo garantisce un suono ricco di dettagli, soprattutto nei medi e negli alti. I bassi, invece, risultano un po’ sottotono. La qualità delle chiamate è ottima, grazie soprattutto ai doppi microfoni per la cancellazione del rumore.
FOTOCAMERA
Il comparto fotografico vede la presenza di tre sensori:
- sensore principale Sony IMX766 da 50 megapixel con apertura f/1.88 con stabilizzatore O.I.S
- sensore ultrawide da 8 megapixel con apertura f/2.25
- sensore macro da 2 megapixel con apertura f/2.4
Gli scatti ottenuti sono molto buoni soprattutto se in condizioni di luce ottimale, offrendo dei buoni dettagli e dei bei colori luminosi.
Tra le modalità di scatto le più interessanti troviamo l’Ultra macro, la modalità Fotografia di strada e la Dark Mode per effettuare buoni scatti in condizione di luce scarsa.
La camera frontale è, invece, da 16 megapixel con apertura f/2.45. Purtroppo non è luminosa come il sensore principale e i colori risultano un po’ sbiaditi. Ma in ogni caso gli scatti sono accettabili.
I video vengono invece registrati con risoluzione massima 4k a 60fps, c’è la stabilizzazione, ma non sempre è ottimale.
SOFTWARE
realme GT NEO 3 150W è basato su Android 12 con personalizzazione realme UI 3.0. A parte l’aver trovato installato alcune app di terze parti come Facebook e TikTok, troviamo in pieno l’esperienza d’uso a cui realme ci ha abituato, con varie personalizzazioni e una fluidità nell’uso quotidiano davvero notevole.
CONCLUSIONE
In conclusione realme GT Neo 3 150w è uno smartphone che mi ha pienamente convinto. Il suo grande punto di forza è la ricarica da 150W, il design sportivo e il suo grande schermo di qualità. Anche se la fotocamera sulla carta non è tra le top, si comporta bene e sono certa che vi darà parecchie soddisfazioni.
In Italia realme GT Neo 3 è arrivato in Italia due varianti :
- Con ricarica UltraDart da 150w, 8/12 + 256GB storage a € 699,99
- Con ricarica SuperDart da 80W, 8/12 + 256GB storage a € 599,99
REAL ME GT NEO 3 150W – VOTO: 8.5 alert-success