REALME X50 5G – RECENSIONE
X50 Pro 5G di Realme è uno smartphone uscito già da diversi mesi, ma ancora attuale, performante e di qualità con un prezzo altamente competitivo.
CONFEZIONE DI VENDITA
La confezione di vendita include al proprio interno un alimentatore da ben 65W, il cavo USB / USB-C e una cover trasparente
HARDWARE
Realme X50 è dotato del processore octa-core Snapdragon 765 da 2,3 Ghz con GPU Adreno 620. A corredo troviamo 8 GB di Ram di tipo DDR5 con 128 GB di memoria interna di tipo UFS 3.0, non espandibile.
Completano la dotazione il wi-fi 6 e il Bluetooth 5.1.
DESIGN & SCHERMO
Realme X50 vanta un design ricercato, dove la finitura posteriore in vetro satinato è ottima sia al tatto sia come grip. Le sue dimensioni sono: 163 x 75,8 x 8,9 mm di spessore per 194 grammi di peso.
Non presente purtroppo nessuna certificazione contro liquidi e polvere.
Sul lato sinistro troviamo il bilanciere del volume, mentre sul lato destro troviamo il tasto di accensione/spegnimento con integrato il lettore d’impronte. Personalmente trovo il lettore delle impronte molto comodo e rapido nello sblocco.
Il display da 6,57 pollici è un IPS con risoluzione FullHD+ pari a 2400 x 1080 pixel con un ratio 20:9, con densità di colore da 441 ppi e rapporto tutto schermo pari a 83,9%. Inoltre il refresh può arrivare fino a 120 Hz.
Quasi un tutto schermo, interrotto solo dalla doppia fotocamera anteriore, che onestamente a me non fa impazzire.
Il display si legge bene sotto la luce diretta del sole e i colori risultano nitidi e profondi.
FOTOCAMERA
Il comparto fotografico vede la presenza di ben 4 sensori:
- sensore principale da 48 megapixel con apertura f/1.8
- sensore grandangolare da 8 megapixel con apertura f/2.3 angolo da 119°
- sensore da 2 megapixel con apertura f/2.4 per le macro
- sensore da 2 megapixel con apertura f/2.4 per la profondità di campo
Molto interessante i video, che vengono registrati con qualità massima 4k a 30 fps, con tanto di stabilizzazione UIS (Ultra Image Stabilization).
BATTERIA & AUDIO
La batteria integrata da 4200 mAh garantisce fino a 5h di schermo attivo, non è moltissimo ma dobbiamo considerare che il display è fisso a 120 Hz.
Fortunatamente ci viene in soccorso il caricatore compreso da 30W che permette di ricaricare lo smartphone da 0 a 70% in soli 30 minuti.
Il comparto audio vede la presenza di un unico speaker mono posizionato nella parte bassa dello smartphone. L’audio offerto è solo nella media, anche se utilizzando le cuffie si può sfruttare la tecnologia Dolby Atmos e Hi-Res Audio. Attenzione però: lo smartphone non è dotato del jack audio, quindi bisognerà utilizzare delle cuffie o auricolari Bluetooth.
SOFTWARE & PRESTAZIONI
Realme X50 è dotato di sistema operativo Android 10 con personalizzazione Realme UI, che praticamente è una versione modificata della Color OS di Oppo.
Per quanto riguarda le prestazioni siamo di fonte ad uno smartphone senza fronzoli, che riesce a dare il meglio di se con i giochi , sfruttando il refresh a 120 Hz.
CONCLUSIONE
Realme X50 5G è uno smartphone perfetto per chi cerca, potenza, tecnologia 5G, e buona fotocamera ad un prezzo competitivo.
Consigliato.
realme X50 5G – VOTO: 8.5 alert-success