Repower porta online la fornitura di energia
Repower, realtà nel settore energetico da oltre 100 anni, è presente in Italia dal 2002 e da allora è uno dei principali vendor di energia elettrica e gas naturale per piccole e medie imprese.
Recentemente Repower ha dato il via al nuovo progetto di e-mobility, che si differenzia dalla concorrenza per la sua capacità d’innovazione e intraprendenza nell’offrire ai propri clienti una vasta gamma di servizi e prodotti. Tra i più interessanti sono da citare Verde Dentro: una soluzione che offre strumenti di comunicazione e mezzi elettrici a due o quattro ruote, o ancora PALINA: una sorta di torretta di comunicazione con illuminazione LED in grado di ricaricare i veicoli elettrici; Bitta è invece una stazione di ricarica per uso abitativo, perfetta sia per ambienti aperti e chiusi, ma soprattutto adattabile a qualsiasi tipo di impianto elettrico; VAMPA è un sistema di check-up gratuito implementato sugli impianti elettrici in grado di individuare dispersioni di energia; eFFettiva è invece la soluzione che monitora in tempo reale i consumi; infine con Focus si avrà una diagnosi energetica ad hoc per offrire interventi su misura.
Per riuscire a gestire un così ampio portafoglio di servizi e prodotti, Repower ha creato per i suoi clienti una nuovissima area riservata e una nuova app chiamata ECTA.
Entrambi gli strumenti offerti risultano immediati e semplicissimi da consultare, ma non solo, grazie ad un’interfaccia grafica chiara e alla mobilità è possibile visualizzare e analizzare i consumi e i costi in qualsiasi momento, senza vicoli d’orario o di luogo.
Ma le funzioni dell’applicazione non si fermano qui, infatti con l’applicazione ECTA sarà possibile conoscere in anticipo il prezzo nazionale dell’energia elettrica, e ricorda agli utenti quando effettuare l’autolettura, visualizzare le fatture ed avere sotto mano il pronto intervento in caso di necessità.
Repower sta realizzando una vera e propria rivoluzione, puntando le proprie forze verso la mobilità sostenibile, inserendola agevolmente nel territorio con occhio di riguardo verso l’efficienza energetica. Un esempio per tutti di innovazione e mobilità elettrica.