• Maggio 30, 2023

Tecnologia e innovazione: il binomio per la casa green del futuro

Anni fa la parola tecnologia avrebbe risvegliato più di un dubbio, se messa in relazione con altri termini come la sostenibilità. Oggi la situazione è molto diversa: attualmente le innovazioni tecnologiche non solo aumentano il comfort delle persone, ma vanno anche incontro all’ambiente e alla sua tutela. Vediamo quindi di scoprire questo binomio che fa così tanto parlare di sé, soprattutto quando viene applicato alle case green del futuro.


Come la tecnologia può essere al servizio di un futuro sostenibile

Sono sostanzialmente due i settori che stanno contribuendo alla trasformazione in chiave green delle nostre case. Il primo è la bioedilizia, che si concentra sulla struttura delle abitazioni, dai materiali utilizzati per la loro costruzione fino alle fonti di energia sfruttate (ovvero quelle rinnovabili). Poi c’è la domotica, che invece punta tutto sull’hi-tech e sui dispositivi di nuova generazione, capaci di automatizzare certi processi in casa, facendo così risparmiare sugli sprechi e aumentando al tempo stesso le comodità fra le quattro mura di casa. 

Il mix di questi due elementi può creare un ecosistema virtuoso dove i consumi calano, e dove di conseguenza calano anche le spese in bolletta e lo sfruttamento delle risorse a rischio del pianeta. Fonti energetiche rinnovabili come il fotovoltaico, l’eolico e il geotermico fanno ulteriormente la differenza, ma di questo ne parleremo nel prossimo paragrafo. Il riscaldamento e il raffrescamento della casa diventano sempre più “soft” e meno impattanti sull’ecosistema, e lo stesso discorso vale per l’utilizzo dell’acqua, ad esempio grazie alle cisterne di raccolta per la pioggia. La smart home, poi, aggiunge la classica ciliegina sulla torta.

Quali innovazioni tecnologiche utilizzare in casa

Le innovazioni tecnologiche disponibili oggi per le nostre case sono davvero tantissime. Si comincia proprio con le fonti di energia rinnovabili, come nel caso dell’eolico. Questa nuova tecnologia sta entrando sempre più spesso anche nelle nostre case. Come spiegano alcune pagine informative, come quella di VIVI energia sull’eolico domestico, questa innovazione ha un impatto fondamentale sull’ambiente, e in chiave positiva. Non si tratta soltanto di risparmiare, ma soprattutto di prendere un impegno a favore del pianeta che ci ospita. 

La lista è comunque molto lunga, e include anche gli impianti solari con i pannelli fotovoltaici e le piccole centrali geotermiche da installare in casa. Se si parla di smart home, invece, ecco i dispositivi che possono essere gestiti in remoto tramite smartphone, come gli elettrodomestici. Per non parlare poi dei sistemi di illuminazione intelligenti: questi ultimi sono in grado di autogestirsi grazie ad un set di sensori di presenza, quindi si accendono solo quando rilevano le persone. Per quel che riguarda la climatizzazione, ci sono le pompe di calore di ultima generazione, che consentono di risparmiare sugli sprechi.

TI POTREBBE INTERESSARE

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
0
Would love your thoughts, please comment.x