Trend hi-tech 2022: dagli strumenti da cucina ai dispositivi per una casa connessa
Oggi le case diventano sempre più spesso tecnologiche, ed è un bene sia per una questione di comfort, sia se si chiama in causa il rispetto dell’ambiente che ci circonda, oltre al risparmio economico. Eppure l’hi-tech si evolve di giorno in giorno, presentando così opzioni sempre più innovative e comode. Vediamo quindi di scoprire insieme i trend tecnologici del 2022, dagli strumenti da cucina fino ai dévice per una casa connessa e funzionale.
Come la tecnologia cambia la casa e lo stile di vita
La tecnologia ha da sempre lo scopo di andare incontro alle necessità quotidiane, dunque è logico che vada a braccetto con l’evoluzione delle proprie case. Basti ad esempio pensare agli assistenti vocali come Amazon Alexa, Echo e Google Home, che danno la possibilità di gestire gli apparecchi domestici tramite la voce, semplificando l’intero processo. La tecnologia va anche incontro all’ambiente e al proprio portafogli, automatizzando specifiche operazioni e offrendo la possibilità di risparmiare su due elementi: gli sprechi di risorse come gas, acqua ed elettricità, e gli importi in bolletta. Nella lista dei principali trend hi-tech del 2022 figurano degli esempi calzanti di quanto appena affermato, soprattutto in cucina: basti citare i frigoriferi tecnologici e smart, dotati di videocamere e di veri e propri sistemi operativi, al pari di un computer. Questi, inoltre, essendo connessi a Internet, possono essere gestiti tramite app in remoto, ad esempio per guardare cosa c’è nel frigo (se sono dotati di telecamere). Si chiude con un altro apparecchio come i piani cottura di ultima generazione, come sempre connessi, ma anche dotati di alcuni extra come la bilancia pesa-alimenti.
Quali dispositivi hi-tech scegliere per una casa connessa
In una casa connessa non possono mancare dispositivi tech come la televisione smart e i già citati assistenti vocali. In questo elenco rientrano anche le videocamere smart: queste ultime rappresentano il top per aumentare il grado di controllo e di sicurezza in casa, specialmente se vengono connesse a loro volta con sensori, allarmi e antifurti di ultima generazione. I dispositivi hi-tech consumano ovviamente energia, ed è dunque necessario tenere sotto controllo le spese in bolletta. Qui si consiglia di scegliere un fornitore in grado di proporre delle soluzioni energetiche vantaggiose. Si possono ad esempio citare le offerte luce e gas di Wekiwi, che permettono pure di tenere sotto controllo i consumi tramite app per smartphone, e quindi anche in remoto. Altri dispositivi fantastici per una casa domotica sono gli elettrodomestici automatici, come nel caso del robot aspirapolvere o del robot lavavetri. Anche il robot tagliaerba oggi rappresenta un must per le case connesse, dato che consente di curare il giardino programmandolo in base alle esigenze.