VIVO X60 PRO 5G – RECENSIONE
Vivo X60 Pro 5G è il device top gamma 2021 di Vivo, che si caratterizza per l’esperienza fotografica posta in primo piano, senza rinunciare ad un prezzo competitivo, che lo renderà sicuramente appetibile per il gli amanti della fotografia da smartphone.
Scopriamolo insieme nella mia recensione.
CONTENUTO DELLA CONFEZIONE
La confezione di vendita di Vivo X60 Pro include al proprio interno un alimentatore da 33w di potenza, un cavetto usb/usb-c e una cover in plastica semitrasparente.
HARDWARE & CONNETTIVITA’
Sotto la scocca di Vivo X60 Pro 5G troviamo il buon processore octa-core Qualcomm Snapdragon 870 con GPU Adreno 650. A corredo troviamo ben 12GB di RAM LPDDR5, in grado di utilizzare e sfruttare fino a 3GB aggiuntivi, prendendoli in prestito dallo storage interno da 256 GB di tipo UFS 3.1. Lo spazio interno non è espandibile tramite micro-sd.
Lo smartphone è un Dual Sim che supporta la rete 5G e la connettività è garantita grazie al wi-fi 6 Dual Band, il sensore NFC e il Bluetooth 5.1. Peccato che non sia presente il jack per le cuffie!
DESIGN & SCHERMO
Vivo X60 Pro 5G si presenta con un design “blando”, perché almeno esteticamente non si contraddistingue dal resto della massa. Nonostante ciò, il device risulta molto elegante e con finiture di grande valore. La scocca è completamente in vetro e protetta dal nuovo Corning Gorilla Glass 6 dall’effetto opaco,che purtroppo tende a trattenere le impronte, mentre le cornici sono in alluminio, anch’esse con finitura opaca. Il modulo fotografico è leggermente sporgente rispetto alla scocca e il tasto di accensione è zigrinato e facilmente riconoscibile.
Purtroppo non è presente nessuna certificazione contro l’acqua e la polvere. Peccato!
Il display Amoled da 6,56” è, senza ombra di dubbio, uno dei suoi grandi punti di forza: la risoluzione è 1080 x 2376 pixel, ma la luminosità da 1300 nit è davvero tanta roba. Inoltre, la frequenza di aggiornamento (refresh rate) è variabile tra due valori: 60Hz e 120Hz.
Sotto al display è presente il lettore delle impronte digitali, che funziona bene e risulta essere molto preciso.
BATTERIA & AUDIO
Vivo X60 Pro integra una batteria da 4200mah, che grazie alla perfetta integrazione hardware e software vi permetterà di utilizzare il device tutto il giorno, con oltre 7 ore di schermo acceso senza problemi. Tenete presente, che con il 5G attivo, l’autonomia sarà leggermente inferiore.
Inoltre, lo smartphone include la ricarica veloce, e si può sfruttare utilizzando il caricatore da 33W presente nella confezione di vendita. Non è invece compatibile con la ricarica wireless.
Il comparto audio, rappresenta la nota dolente di Vivo X60 Pro 5G: è presente un unico speaker mono, che riproduce un suono molto distorto e a volte metallico. A nulla serve, tenere il volume basso, il difetto di presenta praticamente sempre. Che Peccato!
FOTOCAMERA
Vivo X60 Pro vanta la collaborazione di Vivo con Zeiss, in quanto lo smartphone dispone di lenti asferiche (ASPH) Zeiss Vario-Tessar di qualità superiore rispetto alle lenti “standard”.
Il comparto fotografico vende la presenta dei seguenti sensori:
- Sensore Sony IMX598 da 48 megapixel con apertura focale f/1.5 e sistema di stabilizzazione Gimball 2.0, che simula l’utilizzo di un vero e proprio gimbal. Una volta provato, avrete difficoltà ad utilizzare smartphone con la semplice stabilizzazione ottica OIS!
- Sensore telescopico da 13 megapixel con apertura f/2.5 e lunghezza focale da 50mm perfetta per scattare ottimi primi piani in condizione di luce ottimale.
- Sensore grandangolare da 13 megapixel con apertura pari a f/2.2, che grazie alla possibilità di cambiare la messa a fuoco permette di realizzare scatti di tipo macro.
Il sistema di autofocus è ottimo, il merito è la tecnologia di autofocus a rilevamento di fase, utilizzato dalla camera principale, per il tracciamento del viso e dell’occhio, in questo modo tenere a fuoco soggetti in movimento risulta semplicissimo!
Anche gli scatti in notturna vengono molto bene, merito dell’apertura f/1.5 del sensore principale che riesce a catturare una grandissima quantità di luce.
La fotocamera frontale è, invece, da 32 megapixel con apertura f/2.5 senza autofocus.
I video sono di ottima qualità e stabilizzati. Possono essere registrati a 4k a 60 fps o a 30fps.
SOFTWARE
Vivo X60 Pro si basa su sistema operativo Android 11 con interfaccia personalizzata Funtouch OS 11, che in maniera molto soft permette alcune personalizzazione come la scelta del tema e dei wallpaper. Tra le altre impostazioni personalizzabili, possiamo abilitare la modalità gioco per massimizzare le prestazioni, abilitare le gesture e attivare la condivisione dello schermo.
Inoltre, è presente la modalità S Capture che permette di catturare screen e salvarsi anche in formato gif.
Nel complesso, lo smartphone risulta molto fluido in ogni condizione d’uso e non ho riscontrato incertezze o rallentamenti.
ASSISTENZA TECNICA
E’ un aspetto che di solito non tratto nelle recensione, ma in questo caso, Vivo offre per i primi sei mese dalla data di acquisto la riparazione gratuita dello schermo, nel caso lo rompiate accidentalmente! Per cui tanto di cappello a Vivo per l’iniziativa!
CONCLUSIONI
In conclusione Vivo X60Pro è uno smartphone decisamente appetibile, visto l’ottimo display e il comparto fotografico di altissima qualità che permette di scattare foto di buona qualità in ogni occasione. Sicuramente, si tratta di uno device unico nel suo genere per caratteristiche, e il suo prezzo a listino di € 799 euro è giustificato e giusto per la qualità mostrata.
VIVO X60 PRO 5G – VOTO: 9.5 alert-success