• Giugno 6, 2023

WD ELEMENTS SE SSD – RECENSIONE

Western Digital ha recentemente portato in Italia e nel resto del mondo il nuovo WD Elements SE SSD, un piccolo disco ssd che in un certo senso rivoluziona il concetto di portabilità, perchè come dimensioni si pone come via dimezzo tra le chiavette USB e gli SSD standard.

WD ELEMENTS SE SSD

CONTENUTO DELLA CONFEZIONE

La confezione di vendita include al proprio interno il disco, il cavetto per il collegamento al pc e un manualetto con le istruzioni base.

COM’E’ FATTO

Forse è un po’ riduttivo, ma il WD Elements SE SSD può essere paragonato nelle dimensioni ad un portachiavi quadrato, grazie alle sue dimensioni pari a 64,5 x 64,5 x 8,73 mm per un peso minimo di soli 27 grammi. E’ realizzato completamente in plastica, con logo in rilievo nella parte superiore. I bordi arrotondati, lo rendono più piccolo di quanto giù non è, il tutto ovviamente a favore della portabilità. Da un lato è presente il connettore USB 3.0 di tipo USB 3.0 / USB -A, un vero peccato, perchè avrei preferito trovato il più pratico connettore USB-C.

Il disco arriva formattato in ExFAT, rendendolo di fatto compatibile contemporaneamente sia con macOS che con Windows.

TEST

I test li ho effettuati con Blackmagic Disk Speek, utilizzano un Mac mini 2020 con processore M1.

Come possiamo vedere dall’immagine sotto, sia la velocità di scrittura che di lettura restano costanti, anche se le dimensioni dei file aumentano.

TEST WD ELEMENTS SE SSD
Interessante anche se utilizziamo l’SSD di western digital con i contenuti multimediali, perchè se vogliamo leggere un filmato full HD codificato in ProPres422HQ riusciremo a riprodurlo con 356. fps in lettura e 264 fps in scrittura.
TEST FPS WD ELEMENTS SE SSD

In questo caso, noteremo che più il file è grande come qualità di codifica, più la velocità di lettura e scrittura decrescono.

CONCLUSIONE

WD ELEMENTS SE SSD è un disco pratico, leggero e portatile. Perfetto da tenere in tasca e nello zaino, che grazie alle sue prestazioni constanti è il compagno ideale per avere i propri dati sempre a portata di mano.

E’ disponibile nei tagli da 480GB, 1 TB e 2 TB con prezzi che partono da 72,30 euro fino a 237,73 euro per la versione da 2 TB.

WD ELEMENTS SE SSD – VOTO: 8.4 alert-success

TI POTREBBE INTERESSARE

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
0
Would love your thoughts, please comment.x